SenzavoltoSENZAVOLTO2025 - Cantautoriale, Rock, Alternativo

SENZAVOLTOprecedente

Prendersi tempo per ascoltare, metabolizzare e apprezzare questo disco si può rivelare una scelta vincente, perché Senzavolto ha dimostrato di avere buoni argomenti e idee creative per metterli in musica

A coronamento della fitta attività che ha caratterizzato gli ultimi mesi, arriva l'album omonimo dei Senzavolto: il long play è disponibile all'ascolto da pochi giorni, su distribuzione TuneCore.

Tredici brani rimpolpano una tracklist dove c'è spazio per tutte le sfumature del registro espressivo di questa realtà marchigiana, impreziosite da due collaborazioni (con Mannaroman in "OH-AH" e Clementino nel singolo di traino "Entrambi Niente"); tale forma espansa di esperienza d'ascolto restituisce al fruitore una panoramica concreta e complessa di come si sono sviluppate commistioni fra musica d'autore, rock, pop, fino a spingersi al reggae e all'elettronica, nel pieno di uno spirito alternative a tratti massimalista. Il rischio di calderone senza fili di coerenza è azzerato, grazie alla bravura e alla competenza delle quattro menti che animano il progetto, insieme a un impianto concettuale solido, tutto fondato attorno alla convinzione (per nulla scontata) che si può manifestare la propria presenza anche senza volta, come dei replicanti la cui forza sono gli argomenti, i concetti da esprimere.

Il delicato momento della pubblicazione di un disco conferma quanto di buono ascoltato in precedenza; i Senzavolto dimostrano di avere le carte in regola per plasmare interessanti evoluzioni. Da parte nostra continuerà a esserci fiducia per le prossime pubblicazioni che, immaginiamo, sono già in cantiere, perché questa release merita di essere alimentata con nuova materia creativa.

---
La recensione SENZAVOLTO di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-04-28 08:51:24

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia