AmadoLucciole e Ninfee2025 - Rock, Pop, Indie

Lucciole e Ninfeeprecedenteprecedente

Un pezzo breve e leggero come una brezza che soffia in una notte primaverile

Nuova musica per Amadonom de plume dietro cui si cela Diego Pani, musicista nato a Ventimiglia e cresciuto facendo da spola tra l'Italia e il Brasile. A più di un anno di distanza dal suo disco d'esordio, Riviera Airlines, il cantautore ligure inaugura ritorna con un nuovo singolo, dal titolo Lucciole e Ninfee.

Pubblicato dall'etichetta Indaco Records su distribuzione Altafonte Italia, il pezzo si basa su un bel gioco di contrasti tra strofe dominate da chitarre jangle pop sottili come una carezza di pioggia primaverile e ritornelli più incisivi e sofisticati, dove l'alternative rock viene mescolato a piacevoli contrappunti di archi.

Atmosfere in bilico tra sound indie e musicalità orchestrali, sulle quali Amado stende strofe e ritornelli che, rimbalzando tra materici panorami urbani e sognanti scorci rurali, fanno riemergere uno dei personaggi principali di Jack Frusciante è uscito dal gruppo, romanzo già citato dal musicista ventimigliese nel suo precedente singolo Brizzi.

Aidi piove sopra le lenzuola
Sopra il capolinea della linea nuova
E quasi non si droga
Aidi mi regala un fiore strano, un fiore rosa
Viene da lontano
Dice dove il sole è grande e l'acqua è poca

Canta Amado nelle prime strofe del suo ultimo brano. Lucciole e Ninfee è un brano bifronte, che racchiude in poco più di due minuti la fragilità ma anche la forza incarnate dalle meravigliose piante presenti nel suo titolo.

Un singolo in grado di onorare le ottime impressioni che avevamo espresso sul disco Riviera Airlines, e che ci incuriosisce verso le pubblicazioni che Amado deciderà di fare nel prossimo futuro.

---
La recensione Lucciole e Ninfee di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-04-27 22:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia