Dyzar Pain272025 - Trap

27precedenteprecedente

Rabbia e autenticità della nuova scena Urban trap romana.

Dyzar Pain, con il brano intitolato "27", firma un inedito consapevole e ambizioso, consolidando un percorso che unisce le contraddizioni della periferia romana con le radici sudamericane della sua famiglia. Nato a Roma nel 1996 come Cesare Angelo Gallegos Chirinos, l’artista sceglie la trap come codice espressivo privilegiato, ma non si limita a riprodurne i cliché: li filtra attraverso la sua esperienza personale, caricandoli di una malinconia e di un’urgenza che raramente si percepiscono con tanta autenticità nella scena urban italiana.

Il titolo è già una dichiarazione di intenti: un numero che richiama un’età simbolica e di passaggio, rivisitata come tappa di crescita, di bilancio e di nuove prospettive. Dyzar racconta i propri ventisette anni con un lessico diretto ma non banale, alternando rabbia e introspezione, desiderio di riscatto e consapevolezza delle ferite che la strada lascia addosso.

Musicalmente, l’album si muove su produzioni trap dal respiro moderno, con beat solidi che guardano tanto alla scuola romana inaugurata dalla Dark Polo Gang quanto a sonorità latine e internazionali. L’ombra di Tony Effe è riconoscibile nei riferimenti e nelle atmosfere, ma Dyzar sa differenziarsi grazie a una scrittura più personale, che unisce immagini crude e frammenti intimi. La sua voce si impone per timbro e interpretazione, capace di passare dall’aggressività alla confessione senza perdere credibilità.

Quello che rende il brano interessante, soprattutto in un panorama dove molti emergenti tendono a replicare format già collaudati, è la sua autenticità. Non c’è la ricerca ossessiva della hit facile, ma un lavoro organico, coerente e ricco di sfumature, che restituisce il ritratto di un artista in evoluzione, pronto a collocarsi tra i nomi più promettenti della nuova scena urban.

 

---
La recensione 27 di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-09-04 08:50:17

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia