Un brano cantautorale, molto classico nella struttura, frenato da una produzione che tende a ricordare un po' troppo le basi midi
Una storia d’amore travagliata, che inizia male ma che poi finisce bene: è questo il racconto di Adesso, l’ultimo singolo pubblicato dal cantautore e polistrumentista Alessio Cazzola.
Adesso è un brano molto classico, melodico, che si regge sui canonici codici di strofa-ritornello-strofa-ritornello. Il testo alterna ricordi didascalici, come i bigliettini della protagonista della storia che raccontavano i sentimenti che provava per lui, a pensieri introspettivi del narratore, che si rende conto di aver sbagliato a sottovalutare quei gesti in passato, alla luce dell’amore di adesso. A livello di scrittura, tanto testuale quanto di composizione, Alessio Cazzola mostra un buon livello di competenza e di conoscenza.
Quello che tuttavia in parte frena la ricezione del pezzo è la produzione, che rimane un po’ troppo casalinga. Gli strumenti non sono sempre amalgamati tra loro, e tendono in alcuni tratti della canzone (il pre-ritornello e il ritornello, su tutti) a suonare come delle base midi. Con il risultato che anche la voce rischia di sembrare una linea karaoke.
Alessio Cazzola sa scrivere e sa comporre, e Adesso ne è un buon esempio. La sfida per il futuro sarà quella di lavorare sulle produzioni, cercando non solo di districarsi dall’eccessivo basi midismo, ma anche di trovare una propria cifra stilistica riconoscibile. Così, sarà interessante scoprirne l'approdo.
---
La recensione Adesso di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-11-08 12:43:00

COMMENTI