SantorossoLa litania del fuoco2025 - Hard Rock

La litania del fuocoprecedenteprecedente

I rischi del pensarla in modo diverso contribuiscono agli argomenti sviluppati da Santorosso, in una canzone dinamica, con qualcosa da dire e con forme musicali lontane da stilemi inflazionati

Torna a farsi sentire con un inedito di recente pubblicazione Santorosso: "La litania del fuoco" è il titolo del brano licenziato, a ridosso del principio d'autunno, attraverso Metheora Dischi e Amuse.io.

La release parte da fondamenta hard-rock per esporre, con attenzione da musica autoriale, uno spaccato che amplifica tutte le voci eretiche, riflettendo su come il porsi controcorrente, il divergere dalla direzione collettiva, porti a ostracismo anche in quelle situazioni dove potrebbe svilupparsi una visione nuova e utile all'intera società. È una storia sugli uomini che vogliono pontificare e decidere dei propri simili, come accaduto a Giordano Bruno nell'anno 1600. La vicenda non mi lascia certamente indifferente, siccome anche io provengo dalla cittadina bruniana, quel luogo dove Il Nolano è nato prima di portare il suo pensiero per l'Italia e l'Europa; ma a prescindere da forme di campanilismo o di affinità di pensiero è proprio l'aspetto compositivo (in connubio con gli argomenti) a rendere "La litania del fuoco" una traccia valida, curata bene e dinamica nell'intero sviluppo.

Cinque e passa minuti di proposta d'ascolto da assorbire d'un fiato, con la sensazione che qualcosa di più elevato possa allinearsi con le idee riportate sul pentagramma.

Sarà interessante dare fiducia all'artista che si muove tra Brescia e Milano, auspicando ulteriori novità in linea con quanto apprezzato oggi.

---
La recensione La litania del fuoco di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-10-15 17:24:43

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia