solomarcoMorire nei sogni2025 - Indie, R&B

Morire nei sogniprecedenteprecedente

Un disco contemplativo e intimo, che ha bisogno di tempo per lasciarsi ascoltare.

L’ascolto di Morire nei sogni conduce in uno spazio sospeso, dove il tempo si dilata e la parola si fa eco di un sentire autentico. Solomarco — al secolo Marco Rutigliano, classe 2001, figlio del Friuli — intreccia nella sua musica un lessico sonoro intimo, che affonda le radici nella natura e nei silenzi della sua terra. Le canzoni si muovono tra l’indie-folk e un R&B dalle tinte morbide, in un equilibrio di luce e malinconia che tradisce una profonda urgenza espressiva.

L’artista costruisce un percorso narrativo coerente, dove ogni brano si fa tappa di un viaggio interiore: la crescita, tema cardine dell’EP, si rivela non come conquista lineare ma come processo di scoperta e trasformazione. La voce, delicata ma densa di sfumature, guida l’ascoltatore dentro paesaggi sonori che ricordano il respiro dei boschi e il moto lento delle acque, restituendo una sensazione di intimità quasi tattile.

La dimensione contemplativa attraversa l’intero lavoro, come un invito alla lentezza e all’ascolto profondo: Morire nei sogni richiede tempo, attenzione, disponibilità emotiva. È un disco che si apre solo a chi accetta di fermarsi, di lasciarsi attraversare dalle immagini e dai suoni, come si lasciano attraversare i sogni al risveglio.

La scrittura alterna fragilità e consapevolezza, fondendo il racconto personale con una visione più ampia del mondo, dove l’esperienza individuale diventa specchio dell’universale. In questo equilibrio tra introspezione e apertura prende vita un lavoro sincero, poetico, capace di trasformare la memoria in melodia e la solitudine in una forma di bellezza condivisa.

---
La recensione Morire nei sogni di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-10-28 06:57:40

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia