Una soglia emotiva, un invito a esplorare le sfumature del vissuto
Cosa c'è di più puro del legame e dell'amore che stringono i nonni ai loro nipoti e viceversa in un tenerissimo "ti voglio bene". È una vicenda di radici, di anni condivisi di vita vissuta, di cadute e di abbracci, di merende e di racconti, di voci che cantano insieme ma è anche una questione di identità, di riconoscersi solidamente in un'altra persona che ci accompagna per lungo tempo e forse per sempre, mantenendo vivi i ricordi e le emozioni: "La percezione di noi è passato, futuro e presente", recitano i versi del testo del brano, "ma senza di te... chi sono io?".
La cantautrice siciliana Amanda Vitale, nata a Maletto in provincia di Catania, mette tutti questi sentimenti nel suo nuovo singolo, che prende una forma indie e pop per quanto riguarda l'arrangiamento, con il tocco "elettronico" della produzione firmata da Andy dei Bluvertigo e Artu10000000 (Arturo De Biasi) che amplifica la delicatezza del messaggio.
Il nuovo brano, pubblicato in occasione della Festa dei Nonni, costituisce un ulteriore passo nel percorso artistico portato avanti con Joseba Publishing e con la direzione artistica di Gianni Testa.
Il pezzo ha anche suscitato le attenzioni degli esperti di psiche: "un atto di elaborazione affettiva", l'ha definito così la Dottoressa specializzata in psichiatria Ausilia Parrinello, descrivendo "un processo tipico della memoria emotiva sana". Di sicuro si tratta di un momento musicale in cui tante persone - nonni, nipoti e non solo - possono ritrovarsi e immedesimarsi.
La percezione di noi rappresenta una soglia emotiva, un invito a esplorare le sfumature dell’intimità, della memoria, della nostra profonda storia personale.
---
La recensione La percezione di noi di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-11-07 13:40:33

COMMENTI (1)
Grazie ❤️