"Stringimi Forte" è una ballad punk-rock intensa e malinconica, che esplora il senso di impotenza di fronte a situazioni più grandi di noi.
Il brano nasce da un’esperienza personale e racconta il dolore di sentirsi inermi, come quando si affronta la paura di perdere qualcuno caro. Il sound è diretto e genuino, con strumenti suonati dal vivo che danno un senso di autenticità e calore.
Le strofe sono riflessive e cariche di tensione emotiva, mentre i ritornelli esplodono con rabbia e desiderio di rivalsa. La voce esprime tutta la frustrazione e la voglia di resistere, accompagnata dai fiati che aggiungono profondità e un tocco malinconico.
Il brano è impreziosito dalla collaborazione di alcuni tra i musicisti più rappresentativi della scena alternativa italiana, tra cui:
Alberto "Bolla" Bollettieri (trombone e tastiere/synth), Fabio Buonarota "Lo Splendido" (tromba) e Walter Guabello (batteria), tutti ex membri degli Shandon, protagonisti di album iconici come "Not So Happy to Be Sad" e "Sixtynine".
Louis Littlebrain all'arrangiamento e produzione, Alessia Goione ai cori, infine, aggiunge un tocco vocale avvolgente e profondo.
La copertina è firmata da Miguel Angel Martin, fumettista di fama internazionale e direttore estetico del progetto, noto per opere come "Brian the Brain", "Keibol Black" e "Psycopathia Sexualis" e per il singolo "I'm Broken" di Asia Argento e della copertina "La Crisi"de Il Cervello.
Antonio Preziosi, in arte Il Cervello, è un cantautore, rapper e giornalista nato ad Avellino nel 1991. Vive a Roma, dove porta avanti il suo percorso artistico e professionale. Dopo gli inizi in band alternative, nu-metal e punk, dal 2017 ha intrapreso la carriera solista, portando avanti un progetto musicale che mescola rap, rock ed elettronica, mantenendo uno stile personale e riconoscibile.
Il Cervello ha esplorato diversi generi musicali, dai primi lavori in ambito nu-metal ai più recenti brani punk-rock, passando per contaminazioni elettroniche e rap. I primi due album solisti riflettono l'influenza delle sonorità nu-metal, caratterizzate da riff potenti e testi carichi di introspezione e rabbia.
Dal 2017, la sua produzione musicale si è evoluta, arricchendosi di sperimentazioni e di un’identità sonora sempre più definita. Dopo l’EP "Spirale" (2018) e l’album "La Crisi" (2021), Il Cervello ha consolidato il suo stile mescolando liriche profonde e sonorità crude, esplorando tematiche legate alla spiritualità, all'esoterismo e all'identità.
Nel 2024 ha pubblicato il singolo "Estranei", che anticipa l'uscita di un nuovo disco prevista per il 2025.
Parallelamente alla musica, Antonio Preziosi lavora come giornalista di cronaca nera e scomparsi presso TAG24, dove affronta tematiche delicate con professionalità e sensibilità. Il suo interesse per l’esoterismo e la spiritualità lo ha portato a studiare e approfondire i tarocchi, di cui è anche lettore esperto.
L’esperienza musicale e giornalistica si intreccia nei testi de Il Cervello, sempre tesi tra realtà e visione, tra riflessione personale e critica sociale. Le sue esperienze vissute tra Berlino e Amburgo hanno arricchito il suo percorso umano e artistico, lasciando un’impronta profonda nel suo stile narrativo.

Stringimi Forte
IlCervello
Descrizione
Credits
Antonio Preziosi - Il Cervello (Voci, testo)
Louis Littlebrain (produzione)
Fabio Buonarota "Lo Splendido": tromba
Alberto "Il Bolla" Bollettieri: trombone
Walter Guabello: batteria
Alessia Goione: cori
COMMENTI