Con “Figli di Pu...tin”, il rapper italiano MIICHME torna a scuotere le coscienze con un brano diretto, crudo, e senza filtri. Il titolo provocatorio è già una dichiarazione d’intenti: denunciare l’assurdità dei conflitti in corso e l’immobilismo politico globale.
Scritto come uno sfogo personale, il pezzo nasce dall’esasperazione per lo scenario geopolitico attuale, dai teatri di guerra in Ucraina e Palestina, alle crisi dimenticate in Africa e Afghanistan. Le immagini recenti e gli atteggiamenti dei leader mondiali – in particolare il trattamento riservato a Zelensky durante la sua visita negli Stati Uniti – hanno acceso la miccia creativa.
Il beat, moderno ed energico, si sviluppa in tre sezioni melodiche distinte, accompagnando una struttura dinamica: intro, strofa, ritornello, bridge e chiusura. È un brano che unisce l’intensità lirica all’impatto sonoro, puntando dritto al cuore dell’ascoltatore.
Distribuito da Distrokid, “Figli di Pu...tin” è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, iTunes, YouTube Music e YouTube.
MIICHME, artista da sempre attento ai temi sociali, ha già all’attivo diversi singoli e un EP. L’artista annuncia che questo è solo l’inizio di un percorso produttivo: ogni mese e mezzo arriverà nuova musica, con l’obiettivo di stimolare riflessione e confronto attraverso il rap.

COMMENTI