.png)
n. 20 / 17 maggio 2025
UN PO' DI COSE NOTEVOLI DA
QUESTA SETTIMANA DI MUSICA
Ciao!
Abbiamo fatto una cosa bella (almeno secondo noi): abbiamo chiamato a raccolta una dozzina di artisti per celebrare The Pains of Being Pure at Heart, band americana che arriva a MI AMI sabato 24 maggio (che poi sarebbe la prossima settimana!). Un gesto di cuore così, solo per omaggiare una band amatissima da una nicchia di fan molto affezionati, tra cui parecchi musicisti. La puoi ascoltare qua in fondo, ma prima di arrivarci ci sono un bel po' di cose da recuperare di questa settimana.
Buona lettura e a presto!
10.
Come suona MI AMI 2025: il racconto della line up del festival
Grandi ritorni, prime volte mozzafiato, ballo, band e grandi rapper: MI AMI 2025, dal 22 al 25 maggio, sarà un festival tutto nuovo, ma con la solita certezza di una line up ricca e piena di talento. Il direttore artistico del festival ce la racconta.
9.
"Masturbati": l'invito di Andrea Tich è sempre lo stesso
A quasi 50 anni dalla pubblicazione, esce "Masturbati prima e dopo", la nuova versione con provini originali, versioni inedite, live e remix del suo album di culto uscito per Cramps e prodotto da Claudio Rocchi. La nostra intervista.
8.
Le pagelle delle semifinali di Eurovision 2025
Torna il palco più camp della musica mondiale, e con lui, le nostre pagelle. Riuscirà un gioiello come Lucio Corsi a farsi notare nella fila di saltimbanchi? O riusciremo solo a canticchiare Espresso macchiato di Tommy Cash? In attesa della finale, ecco i nostri voti delle prima e della seconda semifinale di Basilea.
7.
Studio Murena: “Per noi la musica serve a tirare fuori le cose scomode”
"Notturno" è il terzo disco dello Studio Murena, il più introspettivo, capace di lanciare uno sguardo profondo e per nulla rassicurante anche sulla società che abbiamo costruito. In attesa di sentirli a MI AMI, ci siamo fatti raccontare da loro questo grande disco.

6.
La voce di Iggy Pop sta bene anche con un’arpa
Da una parte una leggenda del punk, dall'altra l'arpista svizzera Kety Fusco: questo incredibile clash prende vita in She, brano dove la voce di Iggy Pop viene presa da Kety e plasmata fino a farne un demoniaco contraltare per il suono della sua arpa multiforme.
5.
Nel catrame dei Laguna Bollente
Dopo cinque anni di silenzio discografico tornano i Laguna Bollente, duo annegato nel disagio del Nordest con il loro disco pubblicato in due tranche Fanta sbocco: un album di marcissimo lo fi, per cantare di disperazione, precarietà è amore. Da ascoltare (ma non su Spotify, che lì non si trova).
4.
Gli eredi di Lucio Battisti hanno vinto la causa contro Sony
Nessuna condanna per gli eredi di Lucio Battisti. Questo ha sancito la Corte di cassazione nella battaglia legale avviata da Sony Music, che aveva accusato la famiglia del cantautore di aver causato danni vietando l'utilizzo dei suoi brani a ogni forma di sfruttamento commerciale. Ribadendo un principio fondamentale: non basta essere la casa discografica per decidere come usare un’opera.
3.
Voodoo People, la nuova impresa di Mace
Si chiama "Voodoo People" la residenza che Mace sta svolgendo in questi giorni al District di Milano, locale nella zona nord della città. Alla serata d'apertura c'eravamo anche noi, per vedere da vicino questa nuova e sorprendente evoluzione della sua visione clubbing.

2.
Il ritorno silenzioso di Andrea Laszlo De Simone
Nessun annuncio sbandierato, nessuno strombazzamento sui social nei giorni prima. Così arriva "La notte", il nuovo singolo di Andrea Laszlo De Simone, ad anticipare il suo prossimo disco "Una lunghissima ombra", prossimo album in uscita dopo l'estate. Una notizia bellissima, tanto quanto la canzone stessa.
1.
Anche la musica italiana sa essere pura di cuore
Con il loro arrivo a MI AMI, celebriamo con 12 cover fatte apposta per noi una band che ha cambiato la vita a più di qualche musicista di casa nostra: The Pains of Being Pure at Heart. La trovate qua, assieme alla chiacchiera tra il frontman del gruppo Kip Berman e Luca Lovisetto dei Baseball Gregg.