Per proporre le tue domande all'Avvocato Aliprandi, scrivi a aliprandi@rockit.it
(leggi la descrizione della rubrica)
#25 Come secondo lavoro faccio il fotografo per eventi, feste e anche concerti rock. E' vero che i diritti sulle fotografie durano meno rispetto agli altri tipi di opere?
RISPOSTA: In Italia abbiamo una strana distinzione in merito alla tutela delle fotografie: quella tra opere fotografiche e semplici fotografie. La legge 633/1941 infatti stabilisce che se uno scatto fotografico non denota un pieno carattere creativo, sia tutelato non come una vera e propria opera dell'ingegno (con tutela di 70 anni dalla morte dell'autore), bensì come semplice fotografia non creativa, tutelata solo da un diritto connesso che dura 20 anni dalla data di realizzazione dello scatto (quindi molto meno). D'altronde la presenza del requisito del carattere creativo per l'ordinamento italiano è l'elemento fondante del diritto d'autore e la sua assenza porta necessariamente ad una tutela più debole dell'opera. Non è facile definire a priori quando una fotografia abbia o meno questo requisito; è necessario valutare caso per caso alla luce dei principi giurisprudenziali emersi nelle sentenze che in precedenza hanno deciso casi simili. Solitamente le immagini che mirano a immortalare eventi di intrattenimento o avvenimenti di cronaca non hanno un intento artistico-creativo ma più che altro un intento di documentazione e informazione; quindi, salvo casi particolari, vengono normalmente considerate come semplici fotografie non creative.
Avv. Simone Aliprandi
Quest'opera di Simone Aliprandi / Copyright-Italia.it è concessa in licenza sotto la Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
---
L'articolo E' vero che i diritti sulle foto durano meno rispetto ad altre opere? di Simone Aliprandi è apparso su Rockit.it il 2013-07-31 17:29:07
COMMENTI