Per proporre le tue domande all'Avvocato Aliprandi, scrivi a aliprandi@rockit.it
(leggi la descrizione della rubrica)
#5 - Devo apporre il bollino sui cd anche se i diritti d'autore dei brani non sono gestiti dalla SIAE?
Il contrassegno SIAE (anche detto “bollino”) ha poco a che fare con la tutela e gestione dei diritti d'autore delle opere contenute nel supporto. Si tratta più che altro di un sistema di controllo sull'originalità del supporto; in altre parole, la presenza del bollino su un supporto segnala al pubblico che quel CD o DVD proviene regolarmente dal suo produttore. Tale normativa è nata infatti a cavallo tra gli anni 80 e 90 quando iniziarono a diffondersi esemplari di musicassette, CD, VHS non originali che però potevano trarre in inganno i consumatori sulla loro originalità e provenienza. Inoltre l'art. 181 bis della legge 633/1941 rende obbligatoria l'apposizione del bollino “su tutti i supporti contenenti opere dell'ingegno e che siano destinati ad essere posti comunque in commercio o ceduti in uso a qualunque titolo a fine di lucro.” Dunque non vi è alcun legame col regime di gestione dei diritti delle opere contenute nel supporto; affinché sia necessaria l'apposizione del bollino, è sufficiente che il supporto contenga opere dell'ingegno di qualsiasi tipo (anche con diritti d'autore scaduti, come ad esempio le opere di musica classica) e che sia distribuito in Italia.
Avv. Simone Aliprandi
Licenza Creative Commons
Quest' opera di Simone Aliprandi / Copyright-Italia.it è concessa in licenza sotto la Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
---
L'articolo Devo apporre il bollino sui cd anche se i diritti d'autore dei brani non sono gestiti dalla SIAE? di Simone Aliprandi è apparso su Rockit.it il 20/02/2013 15:17
io sono un po' tonta e ignorante e non ho ben capito! il bollino è obbligatorio si o no?
> rispondi a @miriam.doriarisposta (già presente nel post): affinché sia necessaria (OBBLIGATORIA) l'apposizione del bollino, è sufficiente che il supporto contenga opere dell'ingegno di qualsiasi tipo e che sia distribuito in Italia.
> rispondi a @simonealiprandiSenza abusare di termini da leguleio, il bollino e' obbligatorio, ha ovviamente ragione Simone. Non lo era al momento di quel mio articolo, a causa di una sentenza europea, ma, poi, hanno piu' o meno sistemato tutto.
> rispondi a @daniele.minottiUn saluto.
Daniele Minotti