Eurovision 2025: Lucio Corsi può davvero vincere?

Nessuno si sarebbe aspettato tutto questo qualche mese fa, eppure il cantautore toscano è tra i nomi più attesi dell’Eurovision, il festival più importante e trash d’Europa. Ecco quante chance ha di superare la temibilissima Svezia e “Espresso macchiato” di Tommy Cash

Lucio Corsi a MI AMI 2024 - foto di Pippo Moscati
Lucio Corsi a MI AMI 2024 - foto di Pippo Moscati

Non ci saremmo mai aspettati che un golden boy del cantautorato indie italiano finisse sul palco più kitsch della musica mondiale, eppure è successo. Non ci aspettavamo nemmeno che arrivasse a Sanremo, nei big, finendo per essere amato da tutti e per sfiorare la vittoria. E chi si aspettava che il giovane Olly, dopo la vittoria, rifiutasse la possibilità di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest? Ah, di certo non io. Eppure è successo, Lucio ha accettato l'incarico dicendo: «Ci vediamo all'Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta. Grazie a tutti, sono molto felice». E oggi ce lo ritroviamo con la sua chitarra - di cui abbiamo già scritto su queste pagine - in copertina di Sorrisi e Canzoni. Wow.

video frame placeholder

In inglese si direbbe "against all odds", contro tutte le previsioni e scommesse, e infatti proprio i bookmakers – che da sempre sul concorso eurovisivo si scatenano – non danno grandi possibilità al nostro Altalena Boy: le quote vanno da un drammatico 101 a un ben più ottimista 15, ben lontani dalla media dell'8 dell'Estonia – Tommy Cash con Espresso Macchiato, che sembra determinato a fare il botto anche in Italia con un irrinunciabile duetto insieme a Tony Effe – o della "solita" Svezia, patria della canzone eurovisiva per eccellenza, dagli ABBA in giù.

L'altro classico metro di giudizio nelle ore pre-contest è quello dello streaming, che a noi ha sempre promesso grandi risultati – Occidentali's Karma e Soldi furono prime per settimane negli stream per poi crollare rispettivamente al sesto e al secondo posto in gara – e che vede Lucio ben piazzato, secondo solo dietro, di nuovo, alla Svezia. Va detto che in questa classifica pesano anche la posizione delle tracce nella playlist eurovisiva ufficiale e gli stream sanremesi, visto che la playlist dedicata al festival dei fiori è stata la più ascoltata al mondo per tutto il mese di marzo. Dopo gli svedesi Kaj, Corsi e il cosplay francese dei Paesi Bassi, c'è anche il nostro Gabry Ponte - in gara per San Marino - con la sigla di Sanremo, Tutta l'Italia, come se avesse fatto poca SIAE.

video frame placeholder

Stasera inizierà il carrozzone che seguiremo con le nostre solite pagelle live, mentre gli show andranno in diretta su Rai2 per le semifinali – questa sera martedì 13 e giovedì 15 – e su Rai1 per il gran finale di sabato sera, con Lucio che potrà finalmente eseguire la sua canzone di fragilità e forza davanti a tutta l'Europa, tutta l'Europa, tutta l'Europà. Uè.

---
L'articolo Eurovision 2025: Lucio Corsi può davvero vincere? di Marco Mm Mennillo è apparso su Rockit.it il 2025-05-13 10:34:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia