Ed è un festival tutto nuovo (anche se è giunto alla 19esima edizione) quello che accoglie migliaia di persone in riva all'Idroscalo. Ad ascoltare metal, elettronica e il meglio del rap in circolazione, a ballare, a stare bene assieme come succede sempre a MI AMI
Centomilacarie al Palco Lago, foto di Agnese Carbone
Quando una casa diventa la tua nuova casa? Quando riesci a trovare le cose anche con la luce spenta? Quando ci metti i tuoi quadri? Quando vai in bagno e non ti senti più in dovere di gridare occupato al primo rumore che viene da fuori? Ognuno ha i suoi tempi per sentirsi a casa. A MI AMI questa cosa è capitata presto, diciamo pure subito. Merito delle capacità di "adattarsi" del festival, ma ancora di più di questa nuova casa. Che è un posto bellissimo, di quelli in cui ti senti subito a casa. Appunto.
Andiamo con ordine. Dopo un Day Ø intenso, memorabile e tanto piovoso, venerdì il "nuovo MI AMI Festival" (oggi il Day 2, semplicemente imperdibile) apre le porte al proprio pubblico con un certo grado di emozione. È davvero tutto nuovo: quattro palchi bellissimi e che paiono giganti, quel boulevard lungo gli argini del mare di Milano dove si può mangiare un panino, bere qualcosa, cantare al karaoke o comprare una maglietta dei Fulci, fino ad arrivare al Lago, inteso come palco, che mira a raggiungere presto l'amata Collinetta nella scala dell'iconicità, soprattutto per chi se lo vede sempre più vicino giungendo in lontananza dalla strada. E poi l'area food, la ruota panoramica che appare in quasi ogni foto e story.
Pop X - foto di Agnese Carbone
Marte - foto di Caterina Dello Stritto
Marte - foto di Caterina Dello Stritto
Camoufly - foto di Caterina Dello Stritto
Elasi - foto di Caterina Dello Stritto
Post Nebbia - foto di Agnese Carbone
Elasi - foto di Caterina Dello Stritto
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Caterina Dello Stritto
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Luzai - foto di Caterina Dello Stritto
Gente da MI AMI 2025 - foto di Caterina Dello Stritto
Centomilacarie - foto di Agnese Carbone
Pop X - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Ele A - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Caterina Dello Stritto
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Pop X - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Caterina Dello Stritto
Centomilacarie - foto di Agnese Carbone
TÄRA - foto di Caterina Dello Stritto
Pop X - foto di Agnese Carbone
Prima Alba - foto di Agnese Carbone
Centomilacarie - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Delicatoni - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Post Nebbia, Fight Pausa, Deepho - foto di Agnese Carbone
Prima Alba - foto di Agnese Carbone
Pop X - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Fenoaltea - foto di Caterina Dello Stritto
Afterparty - foto di Pippo Moscati
Elasi - foto di Caterina Dello Stritto
Afterparty - foto di Pippo Moscati
Arssalendo - foto di Caterina Dello Stritto
Arssalendo, Camoufly - foto di Caterina Dello Stritto
Camoufly - foto di Caterina Dello Stritto
TÄRA - foto di Caterina Dello Stritto
Patagarri - foto di Caterina Dello Stritto
Ele A - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Ele A - foto di Agnese Carbone
Ele A - foto di Agnese Carbone
Pop X - foto di Agnese Carbone
Post Nebbia - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Fuera - foto di Pippo Moscati
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Ele A - foto di Agnese Carbone
Fuckyourclique - foto di Pippo Moscati
Fuckyourclique - foto di Pippo Moscati
Fuckyourclique - foto di Pippo Moscati
Centomilacarie - foto di Agnese Carbone
Giuse the Lizia, Naska - foto di Silvia Violante Rouge
Pop X - foto di Agnese Carbone
Ele A - foto di Agnese Carbone
Gente da MI AMI 2025 - foto di Silvia Violante Rouge
Gente da MI AMI 2025 - foto di Agnese Carbone
Centomilacarie - foto di Agnese Carbone
Fuera - foto di Pippo Moscati
Bnkr44 - foto di Silvia Violante Rouge
Centomilacarie - foto di Agnese Carbone
Delicatoni - foto di Agnese Carbone
Delicatoni, Coca Puma - foto di Agnese Carbone
Prima Alba - foto di Agnese Carbone
Vaeva - foto di Kimberley Ross
Centomilacarie, Giuse The Lizia - foto di Kimberley Ross
Giuse The Lizia - foto di Kimberley Ross
Gente da MI AMI 2025 - foto di Silvia Violante Rouge
Gente da MI AMI 2025 - foto di Kimberley Ross
Turbopaolo - foto di Kimberley Ross
Gente da MI AMI 2025 - foto di Kimberley Ross
Turbopaolo - foto di Kimberley Ross
Gente da MI AMI 2025 - foto di Kimberley Ross
Luzai - foto di Silvia Violante Rouge
Noyz Narcos - foto di Kimberley Ross
Vaeva - foto di Kimberley Ross
Noyz Narcos - foto di Kimberley Ross
Copia di KR MIAMI 2025 _DSC1976.jpg
Emma Nolde - foto di Kimberley Ross
Luzai - foto di Silvia Violante Rouge
Vaeva - foto di Kimberley Ross
Gente da MI AMI 2025 - foto di Silvia Violante Rouge
Noyz Narcos - foto di Kimberley Ross
Bnkr44 - foto di Kimberley Ross
Bnkr44 - foto di Kimberley Ross
Arssalendo - foto di Silvia Violante Rouge
Noyz Narcos - foto di Kimberley Ross
Gente da MI AMI 2025 - foto di Silvia Violante Rouge
Gente da MI AMI 2025 - foto di Silvia Violante Rouge
Sayf - foto di Silvia Violante Rouge
Fulci - foto di Pippo Moscati
Psicologi - foto di Silvia Violante f
Fuera - foto di Pippo Moscati
Fulci - foto di Pippo Moscati
Lorenzza - foto di Silvia Violante Rouge
Mimì, Luzai - foto di Silvia Violante Rouge
Marte - foto di Starfooker
Delicatoni - foto di Silvia Violante Rouge
Messa - foto di Pippo Moscati
Neoprimitivi - foto di Pippo Moscati
Umarell, Dacota - foto di Starfooker
Patagarri - foto di Starfooker
Simone Panetti - foto di Pippo Moscati
Messa - foto di Pippo Moscati
The Vanished People - foto di Starfooker
Gente da MI AMI 2025 - foto di Starfooker
Prima stanza a destra - foto di Pippo Moscati
The Vanished People - foto di Starfooker
Prima stanza a destra - foto di Pippo Moscati
Neoprimitivi - foto di Pippo Moscati
Neoprimitivi - foto di Pippo Moscati
Psicologi - foto di Starfooker
Umarell - foto di Starfooker
Gente da MI AMI 2025 - foto di Starfooker
Simone Panetti - foto di Pippo Moscati
Neoprimitivi - foto di Pippo Moscati
Gente da MI AMI 2025 - foto di Starfooker
Neoprimitivi - foto di Pippo Moscati
Patagarri - foto di Starfooker
Gente da MI AMI 2025 - foto di Starfooker
Neoprimitivi - foto di Starfooker
Laguna Bollente - foto di Starfooker
Laguna Bollente - foto di Starfooker
Patagarri - foto di Starfooker
Noyz Narcos - foto di Kimberley Ross
Sayf - foto di Starfooker
Marte - foto di Starfooker
Fast Animals and Slow Kids - foto di Kimberley Ross
Gente da MI AMI 2025 - foto di Starfooker
Psicologi - foto di Starfooker
Patagarri - foto di Kimberley Ross
Patagarri - foto di Kimberley Ross
Noyz Narcos - foto di Kimberley Ross
Gente da MI AMI 2025 - foto di Kimberley Ross
Vista dal palco - foto di Kimberley Ross
Sayf - foto di Starfooker
Fast Animals and Slow Kids - foto di Kimberley Ross
Prima stanza a destra - foto di Pippo Moscati
Noyz Narcos - foto di Kimberley Ross
Fast Animals and Slow Kids - foto di Kimberley Ross
Fast Animals and Slow Kids - foto di Kimberley Ross
Gente da MI AMI 2025 - foto di Kimberley Ross
Noyz Narcos - foto di Kimberley Ross
Simone Panetti, Turbopaolo e Auroro Borealo - foto di Pippo Moscati
Messa - foto di Pippo Moscati
Turbopaolo - foto di Pippo Moscati
Prima stanza a destra - foto di Pippo Moscati
Messa - foto di Pippo Moscati
Gente da MI AMI 2025 - foto di Pippo Moscati
Gli spazi sono diversi rispetto alle ultime (indimenticabili) edizioni. L'esperienza è diversa. Si va da un palco all'altro, come sempre. Ma non c'è frenesia, c'è tempo per una chiacchiera, due passi in riva all'Idroscalo, uno o svariati drink. Origliando tra i capanelli, ci accorgiamo che la nuova location è uno degli argomenti principali. L'Idroscalo è un posto notissimo di Milano, ma ci rendiamo conto che siano in molti a non conoscerne bene gli spazi e le potenzialità. Molto felici che possano farlo attraverso MI AMI: un festival musicale serve anche a questo.
I cancelli aprono alle 16 circa. C'è già parecchia gente, ed è forte l'emozione a vederla entrare sotto l'arco dell'"ultimo bacio". Il primo palco ad accendersi è l'idealista, il più vicino all'entrata, su cui si terrà una vera e propria maratona fino all'una, con varie sonorità e progetti molto diversi tra loro ad alternarsi. A battezzare ogni palco è Turbopaolo, che inaugura questa edizione con una preghiera a Carlo Pastore, direttore artistico del festival. Prende in giro tutti, ma tanto con lui è davvero impossibile offendersi.
Noyz Narcos, foto di Kimberley Ross
Ad aprire le danze, in senso non figurato, sono i Vaeva, giovanissima band milanese che un anno fa vinceva un ticket per assistere a MI AMI e quest'anno ne ha in tasca uno per fare ballare tutti. Bravissimi. The Vanished People fanno il loro esordio assoluto, dimostrando che anche fuori da Spotify hanno parecchio da dire e da dare. Nel frattempo, uno dopo l'altro, si accendono anche gli altri palchi. IlPalco Lago con i Prima Alba, che inscenano un flash mob: che bello dare un palco così grande a ragazzi così giovani, e carichi.
Sull'Utravel Arena, lo spot del ballo e che annulla ogni distanza tra artista e pubblico, c'è subito un'infilata femminile notevole. Tära si fa apprezzare subito tantissimo, e non solo per la (condivisibilissima e condivisa) bandiera della sua Palestina. Poi tocca a Luzai, al rap di Marte e Lorenzza. Più avanti nel corso della serata anche ad Elasi, che fa un grande show, con ballerini al seguito e una giovanissima (ma proprio issima) corista-coreografa. In mezzo a loro Umarell, che fa il panico come di consueto (grande performer Martin) e Arssalendo, che ci affonda nelle profondità della sua elettronica.
Ele A, foto di Agnese Carbone
C'è tanta gente dappertutto. Il colpo d'occhio è fantastico. All'idealista uno dei momenti più attesi: Panetti con la super band inaugura il momento del metallo e dell'hardcore, con il pogo, lo stage diving e tutto il delirio assortito. C'è un pubblico "nuovo", almeno in parte, per la combo meravigliosa di Messa e Fulci, band che a queste latitudini non si vedono spesso, ma che sono vere eccellenze di questo Paese tipo il parmigiano reggiano. Più doom i primi, più death i secondi. Poco importa, suoni compattissimi e gente felice di sentire questa roba di qualità estrema.
I Fulci, foto di Pippo Moscati
Inaugura il Palco Champion, enorme e bellissimo. Giuse The Lizia è diventato grande e lo tiene meravigliosamente, a un certo punto sale l'amico Centomilacarie, che poco prima aveva incendiato il Palco Lago con un'esibizione da pelle d'oca. I Bnkr44 sono una super band e hanno un pubblico fedelissimo e lo stesso vale per gli Psicologi: nei loro due set l'area è strapiena, ed è uno spazio davvero grande. Per chiudere la serata sul main stage una leggenda come Noyz Narcos e il ritorno rock e intensissimo dei Fask. Sotto la ruota, intanto, i Patagarri hanno fatto un buskerata circense molto coinvolgente.
I Patagarri, foto di Starfooker
Ma anche sugli altri palchi la musica va avanti. Dopo Sayf (se non vi siete già segnati questo nome, fatelo: sa fare di tutto!) e Post Nebbia, in riva al Lago Pop X fa un casino inenarrabile (e sabato replica per tutto il giorno: aiuto!) ed Ele A si conferma una numero uno del nostro rap, con tutto il pubblico che canta i suoi pezzi. In contemporanea all'idealista iFuckyourclique hanno radunato una folla enorme: scorrettimissimi, fomentano tutti con le loro canzoni irripetibili e fanno un grande show. L'Utravel Arena invece chiude con i bpm a mille di Fenoaltea e Camoufly, bass italiana che gira per il mondo.
La serata è finita. Anzi no, ci si sposta al Magnolia per un afterparty pieno di belle vibes. Ci è piaciuto tutto in questa casa nuova, oggi si riaprono le porte.
--- L'articolo MI AMI 2025 Day 1: una nuova casa accogliente di Dario Falcini è apparso su Rockit.it il 2025-05-24 11:13:00
COMMENTI