Il giorno è arrivato. È stato pubblicato Notturno, il terzo disco degli Studio Murena, collettivo milanese che fonde rap, jazz ed elettronica, dando vita a un cocktail musicale impossibile da replicare e sintetizzare. Un'anomalia nel panorama musicale italiano, ahinoi.
Esce per Island Records, è prodotto da Tommaso Colliva e segna uno "scatto di crescita" non di poco conto per i ragazzi, che hanno dato vita a undici brani introspettivi e simili solo all'idea di musica del gruppo. La band, che si esibirà a MI AMI Festival sabato 24 maggio, si lancia in un'esplorazione coraggiosa e senza certezze. Come chi affronta il buio come una condizione necessaria per arrivare dall'altra parte. La musica come stella polare.
Dopo averli visti in un clamoroso episodio del nostro format Notturni, dedicato al singolo che ha anticipato Notturno, ossia Jazzhighlanders, è il momento di mettersi comodi e gustarsi un vero e proprio film. Quello che Rockit e Island Records hanno voluto produrre per celebrare il nuovo album degli Studio Murena, e che trovate qua sopra.
Una mega live session che mette Carma e soci nella condizione di fare quello che gli riesce meglio: suonare. È registrato al Detune di Milano, un luogo fondamentale per la musica in città, grazie a una programmazione ricca e originale e alla storia che si porta dietro, visto che la venue si trova negli spazi che furono dell'Atomic.
Il video, girato da Imeji Films, vive sulla giustapposizione di pieni e vuoti, di luci e ombre, come nel disco dello Studio Murena. Se in un primo momento la band ci ha suonato alcuni dei pezzi più rappresentativi dell'album con il locale vuoto – come sempre, con musicisti così sarebbe bastata una take... –, poi le porte sono state aperte ad amici e persone che hanno condiviso un pezzo di questo viaggio con loro. Ora potete esserne testimoni anche voi.
---
L'articolo Studio Murena: viaggio al termine delle note di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-05-09 12:08:00
COMMENTI