Con Sugar puoi indossare le hit (e cantare al MI AMI)

La storica label lancia una limited edition di t-shirt con i versi più iconici delle canzoni dei suoi artisti. E per festeggiare la presenza in forza di Sugar a MI AMI – con 4 super act – ci sarà uno sconto fino al 26/5 sulle maglie

Hai mai indossato una hit?

Nello slogan della nuova campagna prodotto di Sugar Music c'è tutta la sostanza e l'originalità della nuova iniziativa dell’etichetta indipendente, che dal 1932 ha contribuito a far crescere e definire la cultura musicale in Italia. Sugar ha infatti lanciato una limited edition di t-shirt che riportano alcuni dei versi più iconici delle canzoni del suo catalogo. Un repertorio di oltre 80mila brani di alcuni dei musicisti e autori più iconici della musica italiana: da Madame a Bocelli, passando per Negramaro, Elisa, Colapesce Dimartino, Cesare Cremonini, Mina, Salmo e molti altri.

Parliamo di canzoni che fanno e hanno fatto la storia, e che sono nel cuore di tutti. Qualche nome tra quelli che si potranno indossare? Gloria, uno dei brani italiani più famosi nel mondo, Come foglie di Malika Ayane, Estate dei Negramaro, Nessuno mi può giudicare di Caterina Caselli. Canzoni che definiscono momenti e percorsi. Canzoni... da indossare. La collezione è ordinabile da ora sul sito di Sugar in edizione esclusiva e limitata, cotone 100% organico 175 g/m3, realizzata con MoMo by Savigel.

Per festeggiare la diciottesima edizione di MI AMI Festival, dal 24 al 26 maggio a Milano, per tutti i fan c'è un regalo: utilizzando il codice MIAMI24 entro il 26 maggio si riceverà uno sconto del 10% al momento del check-out.

Oltre al vasto catalogo, Sugar investe e promuove una ricerca sonora contemporanea e giovanissima: anche quest'anno sarà presente a MI AMI con quattro artisti in tre giorni. Parliamo di artisti affermati e di nuovi talenti, che da tempo contribuiscono a creare il nuovo suono italiano a colpi di innovazione e sperimentazioni. Vediamoli nel dettaglio.

Lucio Corsi

Lucio Corsi, foto di Francis Delacroix
Lucio Corsi, foto di Francis Delacroix

Per la musica italiana è un'ottima notizia che anomalie come Lucio Corsi siano ancora possibili. 

Che un artista possa decidere di continuare a fare «solo» l’artista, in un’epoca in cui la musica in fondo sembra l’ultimo dei problemi. È un’ottima notizia per tutti che a volte le carriere vadano proprio come devono andare.

Per chi non lo conoscesse – mannaggia a voi –, Lucio Corsi è un cantautore classe 1993, proveniente da Vetulonia, in provincia di Grosseto. Ha esordito nel 2015 e da quel momento ha fatto quattro dischi uno più bello dell’altro, molto diversi tra loro perché le persone cambiano con il passare dell’età. E Lucio vuole essere una persona fino in fondo: anche se la sua presenza scenica è strepitosa e coi costumi ci sa fare alla grande, non gli interessa il ruolo del cosplayer.

Il suo è un «cantautorato glam» che risente delle sue passioni per artisti molto diversi tra loro, da Paolo Conte e Ivan Graziani oppure Flavio Giurato a Bowie e i Genesis. Su questi innesta l’amore per la natura e la buona letteratura e uno spirito fanciullesco e quasi «rodariano».

Il suo ultimo disco, uscito nel 2023, per Sugar si chiama La gente che sogna, dove ancora una volta convivono il suo talento da cantastorie e l’energia della sua chitarra. Al resto ci penserà la «bbbanda» di bandoleros maremmani che lo accompagnano sul palco, dove ogni volta che inizia non si sa quando finisce, ma si sa che sarà uno show pazzesco. Domenica sera il palco Champion si tinge di anni ’70: vorrete mica mancare?

Soap

Soap -foto di Chiara Marchese
Soap -foto di Chiara Marchese
 

Il nome d’arte sa di coccole e pulito, e in effetti di freschezza ce n’è quanta ne si vuole. Classe 2005 (già, avete capito bene), nata a Roma e cresciuta a Latina, ma soap non pare particolarmente preoccupata dei paragoni che inevitabilmente la accompagnano per questioni geografiche e generazionali.

Il nome di battesimo, Sophie Ottone, potrebbe far pensare a una diva del cinema di un tempo, e un certo gusto retrò ti avvolge subito ascoltando la sua voce. Ma con quella voce, e con la band cazzuta che si porta sul palco, sa fare molto di più. Ammalia, conquista, ma sa anche pestare. 

Ha iniziato a suonare la chitarra che era ancora una bambina, mentre consumava bloc notes per appuntare i testi delle sue prime canzoni. Ci ha messo un po’ prima di decidersi a pubblicarli (soap nasce di fatto nel settembre 2022), ancora di meno perché il suo talento si notasse.

I suoi primi singoli –  domani forse, macchina argento e via del corso – sono intrisi di malinconia e urgenza di esprimersi, densi di etica ed estetica gen Z. Il percorso prosegue senza interruzioni: nel recente brano parole violente affronta il racconto di un amore difficile e mostra nuove sfumature di sé.

Soap, CBCR di Rockit per il 2024, canta in italiano e in francese, mette in musica  amori adolescenziali, speranze, inquietudini, delusioni e voglia di rinascere ogni giorno. Le cose che contano alla sua età, e non solo a quella.

Siete tutti invitati a perdervi nei suoi 19 anni venerdì 24 maggio al palco Jack Daniel’s. 

Tripolare

Tripolare - foto di Simone Bozzelli
Tripolare - foto di Simone Bozzelli

Il suo animo è puro e sensibile, il suo istinto è quello di un animale. La musica di Tripolare si regge sulle contraddizioni, come tutte le cose interessanti della vita. E di fascino ne ha da distribuire in giro questo ragazzino con i capelli che non si possono domare.

Tripo è nato a Napoli nel 2002, il vero nome è Gabriele Centurione. Scrive musica, la canta, la suona, produce la roba sua e quella di altri. Un talento vero, cresciuto in una città che li sa far sbocciare. Ce ne siamo accorti già un anno fa qui a MI AMI, ne abbiamo avuto la certezza alla Notte dei CBCR di Rockit, dove ha incendiato tutto con le sue metriche e quella disperazione piena di speranza che le sue liriche trasmettono.

La sua musica è emotività suprema – come è giusto che sia alla sua età –, di quella che ti brucia in gola e ti si attorciglia all’anima. E l’energia che porta sul palco è la stessa che si trova nei suoi dischi, come dimostrano le dieci tracce che compongono Vitamina Life, il suo esordio per Sugar uscito proprio poche settimane fa, con i feat. d’eccezione di Altea e dei BNKR44. 

Venerdì 24 maggio la sua voce risuonerà più incandescente che mai dal palco Jack Daniel’s. Lasciatevi travolgere dalla vita, e dal Tripolare show.

VALE LP

Vale LP - foto di Alice Castelli
Vale LP - foto di Alice Castelli

Di guaglione come lei non se ne trovano molte in giro. Schietta, profonda ironica, stilosa. Come la sua musica. 

VALE LP è una delle nuove artiste del roster di Sugar, per cui il 17 maggio ha pubblicato il suo primo album di inediti GUAGLIONA. Classe 1999, campana, ha viso d’angelo e cazzima da vendere. Il suo vero nome è Valentina Sanseverino, è cresciuta a pane e musica e oggi che la sa maneggiare decisamente bene è possibile vederla muoversi tra i generi e i mood a piacimento, sempre mischiando crudezza e poesia.

La sua storia è quella di una figlia del rap diventato pop: rime e cantautorato convivono nel suo repertorio con tutta la naturalezza possibile. Tra le sue grandi passioni ci sono quella per Kanye West e Pino Daniele: con lei Napoli incontra il mondo, com’è sempre successo in questa terra d’incanto.

Dopo le esperienze a X Factor e la finale di Sanremo Giovani, questo album rappresenta il suo passaggio a una nuova fase. Meno naïf, senza per questo perdere un briciolo di spontaneità. Tutte le sue tracce rivelano con coraggio e onestà la sua personalità, il suo approccio narrativo è trasparente, la libertà con cui ci approccia alla musica totale. 

Non ci credete? Venite a sentirla dal vivo, e tutte quelle emozioni ve le ritroverete addosso. La prima occasione utile è proprio qui, a MI AMI Festival: ci vediamo venerdì 24 maggio sotto al palco Jack Daniel’s.

---
L'articolo Con Sugar puoi indossare le hit (e cantare al MI AMI) di Redazione è apparso su Rockit.it il 2024-05-22 16:01:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia