I fumi di Bangkok

I fumi di Bangkok

blumosso

2025 - Cantautoriale

Descrizione

Disponibile dal 17 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in radio “I fumi di Bangkok”, il singolo che segna il ritorno del cantautore salentino Blumosso (al secolo Simone Perrone). Il brano, prodotto da RafQu, è un intreccio di vulnerabilità e salvezza reciproca. Il testo evoca una profonda connessione emotiva: un viaggio attraverso momenti intimi silenziosi e improvvisi, quasi viscerali, nella percezione dell’altro. Si percepisce la fragilità condivisa di un legame che può dissolversi nell’aria come fumo, ma anche la purezza dei sogni e la forza di combattere insieme il dolore. L’intensità sensoriale è palpabile anche dal ritmo ossessivo delle percussioni che fanno da tappeto su tutto il brano che musicalmente è scuro e incalzante.

“La visione nel buio, il respiro percepito come un istinto primordiale, animale, la sensazione di volare e l’esperienza di essere continuamente salvati da un conflitto interiore che a volte sembra indomabile.” – Blumosso.
Particolare enfasi è posta su metafore potenti che descrivono la natura del legame: La fragilità di un “muro di Berlino”, che crolla insieme all’evanescenza dei “fumi di Bangkok”, che simboleggiano uno sparire nell’aria; la purezza dei “sogni di un bambino” e la battaglia contro il dolore, interiore. La figura dell’altro è cruciale, salvando costantemente il protagonista da un “animale” che lo abita e a tratti lo assedia.

Credits

Musica e testo di Blumosso (Simone Perrone)
Produzione artistica: RafQu (Ballon Musique Studio)
Mix: Matteo Bemolle De Benedittis
Master: Luigi Tarantino
Basso: Valerio COMBASS Bruno
Synth, chitarra elettrica: RafQu
Piano, Voci, Cori: Simone Perrone (Blumosso)
Percussioni: Federico Nuzzone
Foto e copertina: Luigi Imola

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia