Disponibile dal 9 maggio su tutte le piattaforme digitali “Per amore della febbre”, album d’esordio del cantautore lombardo Cece. Le undici tracce sono una fusione di musica d'autore, pop e influenze mediterranee senza tempo. Cece è identità, tradizione ma anche cuore e spirito; un appassionato cantore dell'animo umano, delle sue contraddizioni, secondo la migliore e più autentica tradizione cantautorale italiana.
La voce calda e le chitarre oniriche catturano l’anima degli ascoltatori in un viaggio straordinario lungo le strade del sentimento. “Per amore della febbre” non è un disco monocromatico: a canzoni più intimiste e di stampo classico come Il nostro regno, si affiancano pezzi con sonorità più rock.
“Il denominatore comune è ‘l’io lirico’, che porta ad emergere dall’abisso dell’introspezione il nettare del mio vissuto e percepito, tracciando un costante parallelismo tra storie di vita vissuta ed elementi della natura e della navigazione” – Cece.

Per amore della febbre
Cece
Descrizione
Credits
CREDITS
Testi: Francesco Baranzini ad eccezione di “Piccole storie” ed “Una vita intera” scritti con la partecipazione di Carlo Maria Baranzini
Musica: Francesco Baranzini
Mix e Mastering: Alberto Cutolo e Niccolò Caldarini
Registrato presso il “Massive Arts Studios” di Milano
Hanno suonato: Francesco Baranzini (voce, chitarra elettrica ed acustica, tastiere) Gabriele Costa (basso elettrico), Simone Rossetti Bazzaro (archi), Stefano Volpe (batteria acustica)
Copertina e foto: Carlo Maria Baranzini
COMMENTI