Descrizione

"L'Inciampo dell'Uovo": Un Viaggio Sonoro e Filosofico dei Cormorano

Il nuovo album dei Cormorano, "L'Inciampo dell'Uovo", è un'immersione profonda nelle riflessioni umane e nelle sonorità che da sempre contraddistinguono la band. Otto brani, di cui sette inediti e una reinterpretazione, che esplorano temi universali come l'identità, la connessione, la dipendenza e la critica sociale, il tutto avvolto in un tessuto musicale prog, rock e jazz-rock distintivo.

I Brani: Tra Messaggi Cosmici e Riflessioni Urbane

Il disco si apre con "Pax MSG from Universe", un brano enigmatico che unisce un idioma sconosciuto a una tavola parolibera. È una meditazione sulla nostra condizione umana, condizionata dall'ambiente ma anche capace di percezioni che trascendono la comprensione razionale, un messaggio di pace proveniente "da un infinitesimale attimo dell'Universo".

"Agguati Urbani" cattura il battito frenetico e irrequieto della città contemporanea, tra desideri e disorientamento, con una speranza finale: che una risata autentica possa sovvertire l'apatia del presente.

"Somia", un neologismo che fonde "somatico" e "mania", è un toccante avvertimento sulla dipendenza in ogni sua forma. Attraverso immagini forti e un richiamo a "tornare indietro", il brano esprime il dolore per le vite perdute e la necessità di consapevolezza, un grido che narra senza giudicare.

"Amico (oltre le nuvole, come gli Dei), è un'ode all'amicizia nata dalla musica, capace di elevare l'anima. Racconta un legame viscerale che, pur cadendo come gli dei mitologici, lascia una traccia indelebile e vive "oltre le nuvole".

Ora (sempre, adesso)" è una riflessione intima sulla frenesia della vita moderna e la riscoperta della consapevolezza nel presente. Invita a fermarsi per riappropriarsi del tempo e delle emozioni sopite, un inno alla capacità di "sentire e vedere" davvero.

"Trutse Nalem" è un omaggio strumentale ai Traffic, che dimostra la versatilità e le influenze stilistiche della band.

"SocialNetwork" è una critica pungente al mondo virtuale, dove l'apparenza prevale sulla sostanza e la superficialità regna sovrana. Un ribelle desiderio di "staccare la spina", fare l'amore e poi la rivoluzione in piazza si contrappone all'arroganza dei "Docenti Networkizzati".

Il CD si chiude con "C'è che sei - Paesazione 2", un inno al mistero dell'esistenza. Una voce che attraversa il silenzio cosmico, dove l'essere vibra nel vuoto senza confini, invitando a un risveglio e a un'espansione della coscienza in un abbraccio silenzioso con l'infinito.

"L'Inciampo dell'Uovo" si preannuncia come un capitolo significativo nella discografia dei Cormorano, un'opera che, fedele alla sua identità, continua a esplorare orizzonti musicali e concettuali con profondità e audacia.

Credits

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia