L'album è costituito da quattro pezzi alternative rock/electronic rock legati tra loro da un filo conduttore. “Vortice”, di cui è stato pubblicato anche un video dai contenuti distopici (youtube.com/watch?v=EfxZnuz…), è la versione remastered del brano originale uscito nel 2024 e racconta la frustrazione e la disillusione di chi si sente oppresso da un mondo di falsità e promesse infrante. Una canzone contro l’ipocrisia e la manipolazione, contro il conformismo e la società alienante. Scritta in seguito alla perdita di una persona amata, “Ti cercherò” è un pezzo che riflette sulla morte, intesa non solo come sofferenza del distacco ma anche come un atto di liberazione. Un brano profondo che conferisce al trapassare una valenza evolutiva e positiva. “Grida” invece esplora l’impatto profondo che i conflitti e le guerre attuali hanno su di noi. La canzone descrive come queste tensioni globali ci siano penetrate fin dentro l'anima. “Tra abisso e cielo” è un brano molto emotivo, scritto dopo che una delle persone più importanti della vita dell’artista ha rischiato di morire. Il pezzo parte dalla sua prospettiva nella sala d'attesa di un ospedale, un luogo che simboleggia l'incertezza e la paura, e termina con un lieto fine. Del concept dell’EP, ossia la vita, la morte e la guerra, questa canzone rappresenta la vita
COMMENTI