Nei vicoli di Napoli nasce “Infinitamente NA”, la nuova canzone di Domenico Cuccarese
Agosto 8, 2025 Redazione No Comments
DOMENICO CUCCARESE PRESENTA IL NUOVO SINGOLO “INFINITAMENTE NA”
Un omaggio autentico, viscerale e solare alla città di Napoli
“Infinitamente NA è ‘nu raggio ‘e sole… ma chist’ ‘o sole nun se fa tuccà.”
A partire dall’8 agosto 2025, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e per la programmazione radiofonica nazionale il nuovo brano del cantautore Domenico Cuccarese, intitolato “Infinitamente NA”, distribuito da ZenoMusic / The Orchard.
Il brano è un viaggio emotivo nei vicoli di Napoli, tra profumo di caffè, palloni che rimbalzano, voci di bambini e passione calcistica. Il dialetto partenopeo diventa voce dell’anima, e la musica abbraccia il cuore.
UN INNO MODERNO A NAPOLI
“Infinitamente NA” è:
Una dichiarazione d’amore alla città
Una canzone popolare e contemporanea
Un ritornello che unisce: “Simm’ tutte campione!”
Con un linguaggio semplice ma potente, Cuccarese racconta l’identità partenopea con intensità e orgoglio.
SCHEDA TECNICA PER RADIO
Titolo: Infinitamente NA
Artista: Domenico Cuccarese
Durata: 02:38
Data di uscita: 8 agosto 2025
Genere: Pop napoletano / Cantautorato
Distribuzione: ZenoMusic / The Orchard
Etichetta: ZenoMusic
Disponibile su: Spotify, Apple Music, Amazon Music, Deezer, YouTube Music
INTERVISTA ESCLUSIVA A DOMENICO CUCCARESE
“È nata tra i vicoli, a passo lento. Così ho scritto Infinitamente NA”
Napoli, una mattina qualunque. Domenico Cuccarese cammina nel cuore pulsante della sua città, tra i vicoli stretti di Spaccanapoli e i profumi che salgono dai bar ancora sonnolenti. È lì che nasce tutto. È lì che nasce una canzone.
Domenico, come nasce “Infinitamente NA”?
“Stavo camminando da solo, era presto, uno di quei giorni in cui senti la città più tua del solito. Vedevo le persone affacciate ai balconi, qualcuno che calava ‘o panaro, una nonna che gridava a un bambino, e mi sono detto: ‘Questa è Napoli. Questo è quello che voglio raccontare.’”
È una canzone che ha un legame fortissimo con la città…
“Sì, ma non è una cartolina turistica. È una Napoli che senti nelle ossa. Quella vera, con la paura d’‘o Vesuvio che sta là ma non dorme, col profumo d’‘o cafè che sanno fare solo qua. È la mia gente, i miei ricordi, la voce dei bambini per strada. È una gioia che voglio toccare, anche se nun tengo niente.”
Il titolo, “Infinitamente NA”, è molto evocativo. Cosa significa per te?
“Significa che Napoli non finisce mai. Che ti entra dentro e non se ne va. È un sole che non puoi toccare ma ti scalda sempre. E anche quando sei lontano, resta. Infinitamente.”
E il calcio, che ruolo ha nella canzone?
“È il simbolo dell’unione. A Napoli il calcio non è solo sport, è identità, speranza, sfogo. Quando dici ‘simm’ tutte campione’ non stai parlando solo della squadra, ma del popolo intero.”
Dove hai scritto fisicamente il testo?
“A dire il vero, una buona parte l’ho scritta proprio camminando. Mi venivano le frasi in testa, e le registravo con la voce sul telefono. Poi la sera, a casa, ho messo tutto in fila. Ma il cuore… era ancora lì, in mezzo a quei vicoli.”
Un brano nato tra i sanpietrini e l’anima di Napoli. Così Domenico Cuccarese ci regala una dedica eterna alla sua città: vera, vibrante, “infinitamente NA”

COMMENTI