La progettualità degli EUFORIA è incentrata su QUANDO PIOVE NOI USCIAMO, nuovo EP uscito il 23 maggio e supportato da due singoli: GUANCE ROSSE, pubblicato il 24 gennaio, e GOCCE D’ACQUA, in uscita il 21 marzo.
L’EP rappresenta un salto in avanti per la produzione del trio: QUANDO PIOVE NOI USCIAMO è il primo lavoro in cui viene sviluppato un concept, una risposta virtuosa alla gioia ostentata di chi vive solo nei giorni di sole. Al contrario, la malinconia che traspare dalla musica degli EUFORIA li unisce in una nuova forza generatrice. Gli umori dell’EP mescolano docili melodie di pianoforte a cura di Leonardo alla Drum’n Bass e UK Garage con incursioni di glitch armoniosi. La voce educata e avvolgente di Dezzo traccia spesso la via del ritornello, mentre il tono più basso di whyEma si presta a transizioni più inaspettate unendo uno stile più rap a una scrittura dal tratto poetico. Il risultato mescola in modo equilibrato un timbro pop ricercato (riconoscibile nelle produzioni e nei testi) ad atmosfere elettroniche che flirtano a distanza con l’ambient. Le atmosfere rimandando spesso a contesti onirici ed eterei, dove è difficile distinguere la realtà dal sogno, in un mondo costruito appositamente per il proprio benessere nel tentativo di sopravvivere un altro inverno nella provincia veneta. Una malinconia in cui addormentarsi senza la paura di svegliarsi con le lacrime.
L’obiettivo a lungo termine dell’EP e del suo comparto live è quello di essere un biglietto da visita per artisti affini con cui fare rete. Crediamo che, visto l’isolamento che il progetto vive stando in Veneto, sia necessario collaborare con artisti che hanno una loro influenza altrove. Il fine non è quello di mischiare le fanbase o ottenere featuring cinici alla ricerca di posizionamenti vantaggiosi, ma creare le condizioni per un interscambio virtuoso tra gli EUFORIA e altri artisti, così da permettere un'evoluzione del suono, delle prospettive e delle strategie partendo da connessioni sane che possano generare occasioni organiche e non forzata. Ad oggi, l’elettronica pop è in espansione, ma il progetto EUFORIA conserva delle peculiarità a livello di commistione di generi che ancora non vediamo come totalmente sdoganate sul mercato. Inoltre, la polivalenza di ognuno dei tre ragazzi, i quali hanno doti autoriali, di produzione e in speciali occasioni anche di dj-set, può essere un motivo in più per creare legami in studio e sui palchi. Va sottolineato inoltre che Leonardo, il quale ricopre principalmente il ruolo di producer, ha studiato per diventare ingegnere del suono, dando l’opportunità al progetto di internalizzare i processi di mix e master, aprendo a vantaggi di tipo economico e non solo. Tale ruolo di Leonardo fornisce l’opportunità di entrare in contatto con altri artisti anche per fini più tecnici. Se ascoltati con attenzione, i master degi EUFORIA prediligono uno stile più internazionale, evitando l’effetto “voce in primo piano” tipico del mercato italiano, optando per un master più ampio e organico, che dia la stessa importanza al lavoro fatto sulle voci che sulle produzioni, rimarcando ancora una volta la centralità del suono e l’inclinazione al sound design.
La composizione in trio del progetto, inoltre, è un punto di forza da cavalcare sia a livello estetico che a livello logistico-funzionale per il workflow del progetto: la propulsione di Leonardo e Dezzo alle produzioni, è bilanciata da una proficua scrittura da parte di whyEma e dello stesso Dezzo. In un contesto musicale come quello odierno, dove si è fatto largo un cantato dialettale in grado di influenzare le stesse produzioni, gli EUFORIA hanno nel timbro veneto di whyEma un asset utile a un posizionamento organico e ancora non sdoganato.
Dopo l’estate, periodo che si intende dedicare completamente all’attività live, la progettualità si sviluppa con un secondo EP che possa fungere da “lato B” di QUANDO PIOVE NOI USCIAMO, mantenendone il mood e rafforzando le sonorità di riferimento per legarle ancor di più al progetto e renderlo riconoscibile a livello identitario entro il 2026. In autunno programmiamo quindi di iniziare le uscite di un nuovo EP che come condizione vuole avere almeno 2 featuring all’interno. L’obiettivo è di riuscire ad aprire collaborazioni con artisti e realtà più strutturate, dimostrando musicalmente di poter giocare alla pari con progetti professionalmente riconosciuti. Che si tratti di featuring come primary artist o di una collaborazione in fase di produzione, l’obiettivo è quello di associarci ad artisti per un posizionamento crescente, ma anche quello di mescolare la visione artistica e il workflow degli EUFORIA in maniera virtuosa per sé e per altri progetti. Al contempo non mancherà uno sguardo a colleghi artisti e creativi di area veneto-friulana per portare avanti un concept che sia realmente identitario e che valorizzi le visioni artistiche extra-urbane.
---
L'articolo Biografia EUFORIA di EUFORIA è apparso su Rockit.it il 2025-07-15 16:21:33