Simmeriadi

Simmeriadi

Fase Hobart

2014 - Jazz, Etnico

Descrizione

Nell'autunno del 2008, nasce il progetto Fase Hobart, in onore dell'effetto siderale “Hobart” che, nel romanzo “In tempo inverso” dello scrittore americano Philip Dick, inverte la direzione dello scorrere del tempo e di tutti i meccanismi naturali che regolano l'Universo, vita umana compresa. L'iniziale duo, composto dal polistrumentista e liutaio Marco Pisi e la danzatrice contemporanea Patrizia Lattuada si forma con l'intenzione di fondere in un'unica sintesi musica d'avanguardia e danza non convenzionale.
Dopo circa due anni, il progetto Fase Hobart cambia forma, l'abbandono di Patrizia Lattuada coincide con l'ingresso di Flavio Ceriotti, contrabbassista, Jonathan Norani, sassofonista e Davide Orlando, percussionista.
Il quartetto Fase Hobart incide il suo primo CD, intitolato “Fase Hobart”.
La svolta non si ha solo dal punto di vista della formazione del gruppo, ma bensì anche dallo stile e le sonorità dei pezzi:è qui infatti che il progetto assume il suo personalissimo timbro free-jazz, con ritmiche balcaniche, melodie mediorientali e psichedeliche.
Si apre così, nel 2013, la terza fase di cambiamento:
Attualmente la formazione è composta da Virginia Sutera, al violino, Fabio “Ullo” Cardullo al saxofono e Riccardo Vigorè e Flavio Ceriotti al contrabbasso.
Hanno suonato in diverse occasioni tra le quali ricordiamo al Leoncavallo durante la rassegna “ la terra trema”e al Bia jazz aprendo a Tino Tracanna e Ferdinado Faraò.

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia