C'è chi canta l’amore per crederci ancora e chi — come ioemeg — lo canta quando ha già smesso di funzionare, ma continua a vibrare sotto pelle. Venerdì 27 giugno esce “margherita”, il nuovo singolo per Honiro Label, distribuito da Believe: una ballata che non si accontenta della malinconia, la seziona e ci fa il verso.
Il brano è un piccolo manifesto: urban-pop viscerale, disilluso ma mai arrendevole, dove l’ironia diventa il modo più elegante di affrontare il dolore. Il testo non consola: morde. Con frasi che sembrano battute e invece sono stilettate, ioemeg costruisce un racconto pieno di crepe, e ci si specchia dentro.
«Mi è piaciuto sempre e lo sai / sedermi su una strada sporca / ma con te mi paiono le Hawaii» — qui non c’è romanticismo da manuale, ma un realismo sporco e bellissimo, dove anche la pizza diventa metafora d’amore e i club si trasformano in rifugi per cuori ammaccati.
Dopo “SAGITTARIO”, “van gogh” e “la tua stanza”, con migliaia di stream cumulati e playlist Spotify di peso (New Music Friday, Equal, Caleido), ioemeg si conferma una penna atipica e necessaria nella nuova scena urban italiana. Non è semplicemente promettente: è già distinta.
La conquista delle semifinali di Musicultura 2025 e l’ingresso nella scuderia Honiro non sono traguardi, ma moltiplicatori. Con “margherita”, ioemeg non chiede di essere capita: chiede solo di essere ascoltata mentre balla da sola, con le mani in tasca e il cuore tra i denti.

margherita
ioemeg
Descrizione
Credits
Autrici – Veronica Rauccio, Martina Martorana
Compositori – Veronica Rauccio, Gianmarco Ricasoli
Produzione – Seaney, Laba
COMMENTI