Biografia Juredurè
Nato a Bologna nel 2004, il progetto musicale Jureduré (letteralmente "Fiore del re", dal nome di un'antichissima fiaba popolare calabrese) è frutto dell'incontro di alcuni musicisti classici impegnati in svariate formazioni: i maestri Antonio Rimedio (direzione artistica, fisarmonica, oboe, sax e pianoforte), Sasà Vaccaro (trombone, chitarra battente, bombardino e voce), Antonio Calzone (clarinetto, clarinetto basso e pianoforte) e Dino Deghenghi (batteria e percussioni). Completano la compagine: Mario Brizzi (basso) e Michele Corcella (chitarre). Dopo il battesimo del pubblico, avvenuto nel 2004 al concerto del Primo Maggio di Bologna con la Bandabardò, Eugenio Bennato e Paola Turci e un primo cambio di formazione con l'arrivo alla voce di Emanuele Trocino (frontman della band e autore dei testi), nel 2005 arriva il primo album, "Senza Confini", che fa conoscere la band al pubblico con la partecipazione a rassegne live di tutta Italia. Dal 2006 parte della band inizia a occuparsi attivamente di musiche per il cinema. Prima prova in tal senso è l'interpretazione della colonna sonora del film rivelazione di Giorgio Diritti "Il vento fa il suo giro". Segue nel 2009 la registrazione della colonna sonora de "L'uomo che verrà", il primo grande successo di Giorgio Diritti, che porterà gli Jureduré, in qualità di interpreti delle colonne sonore originali, nella platea del Festival del Cinema di Roma (Miglior film, premio "La meglio gioventù" e premio della giuria), del Nastro d'Argento (miglior produttore, migliore scenografia e migliore sonoro in presa diretta) e al David di Donatello (miglior film, miglior produttore, miglior fonico in presa diretta). Da quella esperienza arriva nel 2010 la collaborazione con il regista tedesco Wim Wenders (nella foto con la band), per cui gli Juredurè compongono ed eseguono le colonne sonore originali de "Il Volo", mediometraggio sull'accoglienza agli immigrati ambientato a Riace in Calabria. Sulla scia di questo successo nel 2011 viene per gli Juredurè il momento del ritorno, con l'arrivo della voce femminile di Viviana Nero, il nuovo tour estivo partito da Bologna nel mese di giugno e il disco "Ritorno" in uscita a dicembre 2011 per la Borgatti Edizioni.
---
L'articolo Biografia Juredurè di Juredurè è apparso su Rockit.it il 0000-00-00 00:00:00