Il brano in questione si presenta come un potente monito, un’allerta sulla minaccia di un nuovo buio che si staglia all’orizzonte della nostra storia collettiva. Attraverso immagini inquietanti, si evidenzia come le coscienze dormienti, ormai assopite, non si rendano conto dell’avanzata di un potere distopico che, silenziosamente, manipola e inganna la narrazione della realtà.
Il testo denuncia un’epoca in cui operazioni disumane, guerre e condizioni di precarietà dei diritti universali, si fanno strada: segni di un’ombra che si allunga sempre di più. È un’immagine di un “nuovo buio”, un’epoca in cui le ombre sembrano prevalere sulla luce, segnando un’epoca di rinascita di un’oscurità che minaccia di inghiottire tutto ciò che di umano e giusto ancora resiste.
Riflettiamo sulla nostra responsabilità: siamo davvero consapevoli di ciò che sta accadendo? La musica diventa un richiamo alla vigilanza, un appello a non lasciarsi inghiottire dall’indifferenza, perché il rischio di un nuovo “evo” dominato dalle ombre è reale e imminente.

Un nuovo buio
kin232
Descrizione
Credits
Autore Massimo Parducci - Voce e arrangiamenti di tastiera e basso; Marco Del Sarto - Chitarre; Luca Bresciani - Batteria.
Registrato e mixato presso Louis Studio By Luca Bresciani. Regia video by MP-Videoclip
COMMENTI