Beyond the abyss of thought

Beyond the abyss of thought

Last Rites

2024 - Death metal

Descrizione

Credits:
Mixato e Masterizazto presso MK2 Recording Studio by Davide Billia
Le parti di batteria sono state arrangiate e suonate da Davide Billia
Grafiche Paolo Puppo


I temi:

God Is Dead :esplora temi di ribellione, ricerca di significato e lotta contro le illusioni della società. Affronta l'oscurità esistenziale, esprimendo una sfida all'ordinario e un'immersione nelle profondità della propria esistenza.
La musica si evolve attraverso un viaggio sonoro che riflette la furia e la liberazione, creando un inno di resistenza nell'abisso della condizione umana ispirandosi volutamente alle tematiche di Nietzsche.

01100001 01101001 (ai): Tratta il tema, molto attuale, dell'Intelligenza Artificiale e del fatto di come molte volte ci si affidi alle macchine in maniera troppo superficiale, condividendo segreti personali (stati d'animo, emozioni, password...), senza pensare alle conseguenze. In un futuro non troppo remoto potremmo essere sopraffatti da tutto questo.

Deathtone: Il testo della canzone utilizza la metafora di Alice nel Paese delle Meraviglie per esplorare l'idea che il mondo sia una creazione della mente umana, suggerendo che nulla sia stato realmente creato da nessuno e che tutto sia distorto.
La visione del mondo si presenta come un'illusione, facendo emergere un senso di disincanto sulla realtà.

Push through the Pain:La canzone affronta il tema della crescita personale e dell'evoluzione di un individuo che si impegna per migliorare sé stesso.
Utilizzando immagini potenti e metafore, esplora concetti come disciplina, dedizione e sacrificio come strumenti per superare sfide e raggiungere la grandezza personale.
La musica e i testi si combinano per creare un'epica narrativa di trasformazione e forza interiore.

Lucifer's Fall: Lucifero, antieroe paladino della libertà (Milton), simbolo di ribellione all'ignoranza imposta dal sistema e di ricerca del sapere. La musica cambia forma ed espressione continuamente, toccando il suo climax in un ritornello solenne che sfocia
in una coda epica. Un'intro classica che sfocia in un ritornello epico, si trasforma in un verso black, passando per un assolo di basso e quindi un un altro verso technical thrash...un vortice di stili che rappresentano le emozioni di uno spirito tormentato come quello di Lucifero che si ribella a Dio, viene cacciato ma risorge dagli inferi più forte di prima.

Credits

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia