"Aritmia è l’irregolarità del battito cardiaco. Mi ha sempre colpita come parola, forse perché descrive bene quella sensazione di instabilità emotiva e mentale, quel respiro corto di chi è sempre in cerca di qualcosa” Afferma Lauryyn a proposito dell’album “Mi sono resa conto che l’insieme delle tracce del nuovo disco, pur soffermandosi su temi diversi, hanno un filo comune che è quello della corsa verso una verità, un’identità, una soluzione a una mancanza.
Ci sono brani che si prendono il loro tempo, che respirano e riflettono, altri che rincorrono sensazioni con l’urgenza di chi ha bisogno di capire, ora e subito. È un disco che alterna quiete e frenesia, come un cuore che non riesce a trovare un ritmo solo."
In un tempo in cui l'autoanalisi e la consapevolezza di sé stanno conquistando sempre più spazio nella quotidianità dei giovani, ogni traccia del disco incarna frammenti di questa ricerca. Lauryyn affronta temi universali come la solitudine, il legame con le proprie radici, i rapporti familiari, l'amore e il confronto con l'altro, aprendo una finestra sul mondo con la speranza di trovare, attraverso la scrittura, una chiave di lettura, una soluzione o una nuova sfida con sé stessa. "Aritmia" è il tentativo di dare forma a una tensione collettiva: quella tra l’iperstimolazione del mondo esterno e l’intensità e il disordine del mondo interiore. Un battito irregolare che diventa specchio di un’urgenza generazionale, quella di esistere, di esprimersi, di essere ascoltati.

ARITMIA
Lauryyn
Descrizione
Credits
Testi di Aurora De Gregorio
Musica di Aurora De Gregorio e Filippo Bubbico
Prodotto, mixato e masterizzato da Filippo Bubbico presso Sun Village Studio eccetto “Intro”, prodotto da Filippo Bubbico e Aurora De Gregorio
“Un Passo” arrangiamento d’archi di Carolina Bubbico e Filippo Bubbico
Musicisti aggiuntivi:
Giulia Camardella - Violini (2,3)
Vincenzo Messina – Batteria (7)
Distribuzione: The Orchard
Etichetta e Booking: Sun Village Records
Edizioni: Big Time Edimusica
Ufficio stampa: Big Time pressoff@bigtimeweb.it
COMMENTI