Lindal – Gris Cenre (Kanto Records, 2025)
Il duo Lindal ha preso vita dall’incontro tra Chiara Cesano, violinista nata nella Valle Varaita e
cresciuta tra balli tradizionali e melodie popolari, e Roberto Avena, fisarmonicista della Val
Vermenagna con alle spalle una solida eredità musicale familiare. Dopo aver incrociato gli
strumenti in diversi progetti da Gran Bal Dub con Sergio Berardo e Madaski alla Grande
Orchestra Occitana, i due strumentisti piemontesi hanno unito le forze per dar vita ad un
comune percorso di ricerca volto a proiettare verso il futuro la musica tradizionale delle valli
occitane piemontesi, attraverso il dialogo tra strumenti acustici ed elettronica. In questo
senso non ci sembra casuale la scelta del nome che affonda le radici nella lingua occitana –
“soglia, principio di…” – e che già racchiude in sé l’essenza di un viaggio, di un passaggio
verso un altrove musicale. Un altrove dove tradizione e innovazione si intrecciano tra incroci
ed attraversamenti sonori, sperimentazioni con l’elettronica e campionatori. Il violino e la
fisarmonica non sono più soltanto strumenti, ma voci narranti che raccontano storie senza
tempo, emozioni sospese, paesaggi interiori. È un esperimento musicale che ha il coraggio di
andare oltre, tenendo ben salde le radici nella tradizione musicale occitana.

Gris Cenre
LINDAL
Descrizione
Credits
Chiara Cesano: Violino, Ton Ton, Elettronica
Roberto Avena: Fisarmonica, Arbebo, Flauto, Elettronica
COMMENTI