Sunset Breaker è il nuovo album di Mystic Jungle per Periodica Records. Nove tracce che esplorano sonorità lo-fi e contaminazioni tra disco, rock psichedelico e synth-pop, con un approccio volutamente artigianale e fuori dai generi.
"Volevo infondere all’album un’aura rock, psichedelica e artigianale, come se fosse un piccolo downgrade sonoro — spiega Mystic Jungle — e poi lasciare che tutto si contaminasse con un’ingenuità consapevole". Il risultato è un mix inedito di mutant disco, reggae, pop e ambientazioni visionarie.
Il disco spazia dalle atmosfere esotiche di Twilight alla latin disco di Some Lovin’, dall’elettronica rétro di Innervision alle tonalità soft-rock di Shine For Your Desire e The Road. La title track nasce come tributo ad Ahmed Fakroun e si trasforma in una sorta di vocal dub europea che richiama Sade.
Dario Di Pace, alias Mystic Jungle, è uno dei nomi centrali della scena elettronica napoletana. Fondatore dell’etichetta Periodica Records e del record store Futuribile, è attivo dal 2009 e ha contribuito in modo decisivo al ritorno di attenzione sul sound partenopeo degli anni ’70 e ’80. Oltre alla produzione musicale, cura in prima persona anche l’art direction e il design grafico dei progetti.
Dopo l’ottimo riscontro del mini LP Deviant Disco (2022), Sunset Breaker rappresenta un ulteriore passo nella sua ricerca sonora. Le registrazioni sono iniziate nel 2022 e si sono concluse dopo il rinnovo del suo studio, completato lo scorso settembre.

COMMENTI