Il titolo dell’album Memento vivi, ricordati che devi vivere, prende spunto dalla famosa locuzione latina Memento mori, con la quale nell’Antica Roma un servo ricordava al generale vittorioso, di ritorno da un trionfo bellico, la sua natura finita contro il rischio di superbia. L’obiettivo dell'album è, invece, quello di ricordare all’ascoltatore l’importanza della vita. Una vita degna di essere vissuta (Quesito ad Ippocrate); una vita libera (Caccia alle streghe e Oltre il confine); una vita che si nutre dall’incontro con la vita dell’altro–da–sé (Marocco); una vita priva di qualsiasi forma di violenza e abuso (L’uomo nero e Fantasma).

MEMENTO VIVI
NARASSEN
Descrizione
Credits
Scritto, arrangiato e suonato da Narassen
eccetto “MILU” di Narassen e Paolo B. Da Villa
Flauto traverso in “Quesito ad Ippocrate": Elisa Guidorizzi
Voce aggiunta in “Quesito ad Ippocrate”: Annalisa Tagetti
Produzione artistica: Paolo B. Da Villa
Registrato e mixato da “PUTREFASHION STUDIOS”
Masterizzato da Nicola Fantozzi presso “OVER STUDIO RECORDING”
Foto di: Andrea Spinardi
Aartwork: Mirco Bianchini
COMMENTI