“Per ch’io mi volsi, e vidimi davante e sotto i piedi un lago che per gelo avea di vetro e non d’acqua sembiante.” Dante, Inferno – Canto XXXII
Il progetto prende forma a Bologna negli ultimi mesi del 2013 con l'incontro tra Francesco D'Adamo (Nero di Marte), Andrea Burgio (Nero di Marte, Miotic) e Jonathan Sanfilippo (Caffè dei Treni Persi) per dare vita ad un trio strumentale sospeso tra progressive e postrock, atmosfere ambient e sonorità cinematiche. Nel corso del 2014 la band tiene le sue prime apparizioni dal vivo e scrive il materiale che andrà a comporre l'album di debutto Ombre. Registrato nel Febbraio del 2015 con Riccardo Pasini negli Studio73 di Ravenna (Nero di Marte, Ephel Duath, Void of Sleep, Storm{o}), viene pubblicato il 9 Novembre del 2015.
Ombre Data di pubblicazione: 9/11/2015
Formato: Limited Digipack, Limited “XXXII” Series, Digitale
Tracklist:
1. Cocito (10'47”)
2. La Porta Cremisi (6'57”)
3. Samsara (6'30”)
4. Frammenti d'Oltrevita (8'02”)
5. La Caduta (10'25”)
6. Riflessi per Percussioni e Spettri (7'06”)
Lunghezza totale: 49'45”
La prima stampa di Ombre è limitata a 100 copie.
L'edizione “XXXII” è formata da 32 copie di Ombre inserite all'interno di una serie di dipinti intitolati Umbra e realizzati da Francesco D'Adamo in occasione della pubblicazione dell'album. Il numero è un riferimento al trentaduesimo canto dell'Inferno di Dante dove viene appunto introdotto il Nono Cerchio ed il lago ghiacciato Cocito. L'edizione digitale include 4 tracce aggiuntive, una composizione strumentale intitolata Aldilà Elettrificato divisa in 4 movimenti.

Ombre
Nono Cerchio
Descrizione
Credits
Francesco D'Adamo - Guitar
Andrea Burgio - bass
Jonathan Sanfilippo - Drums
Recorded, mixed and mastered with Riccardo Pasini at Studio73, Ravenna during February 2015
Artwork painted and edited by Francesco D'Adamo
credits
released October 31, 2015
COMMENTI