Le chitarre del disco sono state registrate da Sara Velardo, cantautrice e compositrice, i cori dalla cantautrice Francesca Sabatino in arte LAF. Orbita è un viaggio da intraprendere e ogni motivo è buono per cambiare rotta. “La musica per me è un ponte per andare oltre, composta in una sala d’attesa, mentre i treni passano e io rimango lì ad aspettare il mio… Finché capisco che non arriverà allora salgo sul primo che passa e mi lascio sorprendere dall’inaspettato.
Le nostre intenzioni sono importanti e coltivare la pazienza aspettando qualcosa di più grande é un’attesa densa che solletica il senso di bellezza che è in me. Ho sperimentato una musica elettronica che potesse accompagnare voce e chitarra. Più cicli ripetuti di suoni si sono intrecciati come fili di una tela tessuti e poi disfatti ad libitum. Dietro ad ogni brano ci sono racconti di chi in quella sala d’attesa ha voluto condividere un pezzo di sé. Questo disco è lanciato in orbita, osservato e a sua volta pronto per osservare chi lo ascolta; è distante anni luce da quello che ero o quello che sarò. Sono in continuo mutamento alla ricerca della forma più autentica di me. Orbita è come quel foglio che conservi nel cassetto e lo vuoi celebrare perché non ti appartiene più ma ti ha fatto fare un pezzo di strada importante. (Manuela Pellegatta) cantautrice ibrido tra il sound folk ed elettronica. Nasce a Garbagnate Milanese, cresciuta a Milano, suona la chitarra pianoforte ed armoniche. Nel 2016 l’album “Tre minuti di Sbagli”, prodotto da Adesiva Discografica, arriva ad Area Sanremo Giovani e al Premio Via Emilia “La strada dei cantautori”. Nel 2019 si lascia alle spalle Milano e si trasferisce a Modena. Il cambiamento la porta a scrivere un nuovo concept album che tocca tematiche ambientali e sociali, ricercando sonorità elettroniche. Inizia così un nuovo progetto, fatto di sperimentazioni vocali e sonore con loopstation e synth.
Nel febbraio del 2020 presenta l'inedito “Compro e butto” all'Attico Monina durante il Festival di Sanremo e successivamente al Teatro Storchi di Modena aprendo il concerto a Francesco Baccini. I nuovi brani inediti arrivano alla semifinale per il Premio Pierangelo Bertoli ed in finale per il Premio Autori Emergenti.
I singoli in attivo di Pellegatta :
2020 Sono qui
https://youtu.be/8YHQfTBZyjQ
2021 Sono come suono
https://youtu.be/RsW3ZsdjF6Y
2022 Lasciami tu
https://youtu.be/O6lw6d6Wo5c
2023 Linate
https://youtu.be/rajFC8VvNVs
2025
---
L'articolo Biografia Pellegatta di Pellegatta è apparso su Rockit.it il 2025-03-16 22:34:29