Il progetto è basato sulla fusione dell'hip hop con il rock e il punk-pop-rock, in questo Ep però sono stati aggiunti anche elementi di crossover e di elettronica; nelle tracce si è cercato di introdurre le influenze e le preferenze musicali di ognuno dei 6 componenti, per questo il risultato è un lavoro piuttosto eterogeneo coerente comunque con un unico filo conduttore.
Le strofe sono rappate in italiano, i ritornelli sono orecchiabili, le strumentali sono suonate, potenti e originali e le canzoni trattano argomenti piuttosto vari e più o meno impegnativi che vanno dalla situazione economica attuale al bigottismo, dalla diffidenza delle vecchie generazioni nei confronti delle nuove a normali racconti di vita.
Il motivo del titolo è proprio il comune denominatore che unisce tutte le canzoni; l'intento è quello di esporre ciò che la band pensa riguardo a parecchi argomenti e ambiti, in un periodo in cui le cose non sembrano andare benissimo, ma dove si può e si deve iniziare a rimboccarsi le maniche per migliorare le situazioni che stanno lasciando le generazioni precedenti.
Dal titolo sembrerebbe un lavoro "pessimista", ma Stefano Ubi Scioscia, autore dei testi, lo ritiene decisamente "propositivo".
Un Ep che può non piacere ai puristi dei generi, ma che sicuramente non può essere considerato come un'idea banale, già vista e sentita.

LA MUSICA PEGGIORA EP
PLUG
Descrizione
Credits
Pagina ufficiale: http://www.facebook.com/plugofficial
Ubisword- voce rap
Ashow- voce rap
Paolo Molini- voce\chitarra
Enrico Salvi- voce\basso
Andrea Rava Ravasio- chitarra\ mixaggio
Manuel Martella- batteria
COMMENTI