MKR nasce per caso: una sequela di canzoni orfane, recuperate sulla strada di un cambiamento, di una “piccola rivoluzione” nella vita musicale dei Plunk Extend. Nasce come album cuscinetto, distribuito in digitale e ad offerta libera, ad anticipare il futuro, come un anello mancante tra American Glories (2011) e il prossimo, stupefacente prodotto che la band ha già finito di scrivere e che probabilmente uscirà nel 2014.
Cinque canzoni, per una volta, che bastano a loro stesse: che rappresentano cinque momenti (quattro più l'ultima traccia, uno sguardo volto al passato) di questo periodo turbolento. Canzoni che si portano dentro la nuova coscienza di voler essere ascoltate, abbandonando in parte le derive onanistiche dei precedenti lavori (minutaggi infiniti, liriche in inglese, ironie impalpabili più che sottili). Canzoni in cui però permane lo sguardo cinico e allo stesso tempo sensibile dei Plunk Extend: incazzati, malinconici, innamorati, ma sempre con in faccia un grande, ammiccante sorriso.					

Marvellous Kaleidoscope Rollercoaster
Plunk
Descrizione
Credits
released 08 February 2013 
Lore - voce 
Dani - chitarre 
Pidi - chitarre & cori 
Il Fauno - basso & cori 
Tia - batteria 
(Qualche coro qua e là del M° Luca Bittì Cirio) 
Registrato da Luca Bittì Cirio al Late Sound Studio di Milano per BT Sound Productions 
Mixato e masterizzato da Daniele Cetrangolo 
Testi di Lorenzo Cetrangolo 
Musiche 
1, 2 & 4 di Lorenzo Cetrangolo 
3 & 5 di Daniele Cetrangolo 
Arrangiamenti dei Plunk Extend 
Edizioni DECAM-TDD - www.decam.it 
Grafiche di Mattia Pontremoli					
COMMENTI