Un pezzo emo trap che esplora e critica la tossicità dei sentimenti nell'era social media
Amore virale è il titolo del nuovo singolo di Liricavelli, al secolo Manuel Avellino, rapper nato tra le colline delle Marche e cresciuto artisticamente tra le nebbie e i locali di musica live di Milano. Prodotto dall'etichetta Elite Music su distribuzione Altafonte Italia, l'ultimo brano dell'artista marchigiano affronta le tante storture dell'amore filtrato attraverso il sintetico universo dei social media.
Un lento processo di erosione della sfera affettiva, sbrandellata giorno dopo giorno da storie Instagram, sexting e chat di WhatsApp. Piattaforme digitali che svuotano l'autentica bellezza delle relazioni, privandole di sentimenti e passione.
Lontano dal vuoto machismo tossico a cui certa trap ammicca, Amore virale poggia su una strumentale che rispecchia in pieno le sonorità del genere, grazie alla presenza massiccia di bassi profondi e "boomy" di 808, hi-hat sincopati e loop di synth notturni. Liricavelli arricchisce il tutto con un flow malinconico e introspettivo, che spinge la traccia verso atmosfere più vicine all’emo rap.
Pur specchiandosi in un genere che sembra aver ormai esaurito il proprio slancio di anarchica e libertina novità, Amore virale resta un pezzo degno di rispetto, valorizzato da una metrica decisamente più raffinata rispetto alla trap a cui siamo stati abituati finora.
Un pezzo con cui Liricavelli parla di un tema estremamente complesso e contemporaneo con un linguaggio che, nella sua semplicità, risulta estremamente efficace. Cosa da non dare affatto per scontata.
---
La recensione Amore Virale di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-07-06 00:22:08
COMMENTI