Colombo Nodi 2025 - Pop, Alternativo

Nodi precedente precedente

Nel piccolo EP, ci sta il pop buono (e si sente)

Avete presente quei pranzi o cene di "cazzeggio" dove non ci sono portate principali ma tante, piccole sfiziosità sparse su un tavolo pronte per essere condivise con gli altri commensali? Ecco, Nodi, l'ultimo EP di Colombo - al secolo Alberto Travanini - assomiglia proprio a questi bellissimi pasti conviviali. 

Prodotta da Needa Records e distribuita da Altafonte Italia, la nuova prova sulla media distanza dell'artista lombardo si compone infatti di cinque tracce brevi (tutte sotto i tre minuti) che corrono per un quarto d'ora scarso lungo tre assi principali, divisi tra il passato e il presente di Colombo. Ai chiari echi degli studi di musica classica compiuti in giovane età, Travanini affianca in quest'ultimo lavoro anche la sua anima pop e la passione per l'elettronica.

Questo tris sonoro prende forma in maniera particolarmente vivida in tracce come e Arancio, dove fraseggi pianistici dal retrogusto "cameristico" fluiscono senza soluzione di continuità in passaggi più moderni, dominati da synth, effetti vocali e drum machine. Uno stimolante gioco di contrasti diviso tra spinte analogiche e digitali, che irrora questo EP di quel sound poliedrico e ultra-contemporaneo sfoderato di artisti come Bon Iver e James Blake, senza però scivolare nella trappola del manierismo

Strumentali in bilico su una corda tesa tra passato e presente, in cui il canto etereo e vulnerabile di Colombo si immerge e torna in superficie di continuo, diventando esso stesso uno strumento al servizio di ogni singolo pezzo. Linee vocali con cui il musicista milanese elenca una serie di nodi che, intrecciati insieme, compongono la trama della sua vita. Strofe e ritornelli che, partendo dal personale, riescono ad aprirsi alla collettività parlando di tematiche universali come il rapporto tra anima e sessualità (Libido), i danni provocati dalla mascolinità tossica (Uomini forti) e la necessità di trovare serenità nei momenti di caos (Lucido).

Grazie al suo eclettismo sonoro unito a uno storytelling nitido e accattivante, Nodi è un disco (in formato mignon) che riesce a proporre una sestina di brani di pregevolissima fattura in un lasso di tempo estremamente contenuto. Un EP con cui Colombo firma un pop raffinato, adatto anche alla bassissima soglia di attenzione dell'ascoltatore medio di oggi. Cosa decisamente più facile a dirsi che a farsi.

---
La recensione Nodi di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-07-29 22:34:39

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia