Pietro Parcellara Il fiume 2025 - Cantautoriale, Folk, Country

Il fiume precedente precedente

Un viaggio tra musica e vita rurale che scorre lento come un fiume di campagna

Con Il Fiume, continua il viaggio di Pietro Parcellara lungo una linea di confine che non divide ma unisce il cantautorato con la vita agreste. A poco più di due mesi dalla pubblicazione di Pietro il musicista piacentino torna con un pezzo che diffonde nuovamente nei nostri padiglioni auricolari gli scorci, i profumi e le placide atmosfere agresti già presenti nel suo singolo d'esordio.

Un insieme di diapositive sonore scattate in quella piccole realtà provinciali lontane dal caos e dal cemento delle grandi città, dove il rapporto tra uomo e la terra resta profondo e cadenzato dal naturale passaggio delle stagioni. Parcellara trasforma in canzone questa quiete rurale, così distante dalla frenesia del nostro presente, attraverso una strumentale altrettanto pacata e avvolgente, in bilico tra folk e country, ottenuta grazie a un armonico intreccio di chitarra acustica, mandolino, fisarmonica e viola: una vera e propria quadriglia di strumenti cardine della musica "campagnola".

Il cantautore emiliano ricalca ulteriormente l'impronta bucolica del brano, con strofe dal forte sapore autoriale, recitate con una voce matura e tremolante, segnata dal passare degli anni e capace di evocare la saggezza e la fragilità di chi ha vissuto. Versi in grado di dipingere quella ruralità italiana “rallentata”, dove natura e tempo scorrono lenti come il corso di un fiume in pianura.

La valle erosa dal fiume, dal fumo e dal tempo
Come le gole di chi a questo posto appartiene
Li riconosci dai battiti e dall’accento
Di chi non sa dove andare ma da dove viene

Canta Pietro Parcellara nel suo ultimo singolo. Traendo a piene mani dalla tradizione folk cantautorale non solo italiana, Il Fiume è un pezzo estremamente coerente con sé stesso, in grado di fondere sonorità vintage con atmosfere ancora più arcaiche e genuine.

Una ballad dal repsiro "antico", con cui Parcellara oltre a dichiarare il suo amore incondizionato per la “vita lenta” della sua campagna emiliana, conferma il suo talento nel ritrarre con poetico realismo gli angoli più autentici e "popolari" del nostro Paese: quelli che, sotto la pressione inesorabile del progresso, diventano ogni giorno più difficili da trovare.

---
La recensione Il fiume di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-10-18 21:19:10

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia