The Leaf Magic: Tales of Life, Love and Death 2025 - Rock, Alternativo

Magic: Tales of Life, Love and Death precedente precedente

Magia, miti arcani e alternative rock, in un concept album che esplora i molteplici volti dell'occulto

Quando ci si approccia all'ascolto di Tales of Life, Love and Death, il nuovo disco dei The Leaf sembra di sfogliare le pagine di un libro di ABEditore, piccola casa editrice specializzata nel genere gotico-horror che sta cercando di (ri)portare in Italia la tradizione dei penny dreadful. Proprio come questi racconti, molto in voga nell'Inghilterra del XIX secolo, l'ultima prova sulla lunga distanza del quartetto milanese mescola nelle sue tracce magia, meraviglia e paura.

Ampiamente anticipato da una lunga serie di singoli pubblicati tra il 2023 e il 2024, l'album si snoda lungo otto tracce che, partendo da radici ben piantate nelle atmosfere dell'alternative rock, si aprono di volta in volta verso la freschezza dell'indie (Alchemy), la ruvidezza del metal (Runic) e le cangianze del progressive (Clairvoyance). 

In mezzo a questo analogico intreccio di chitarre elettriche, basso e batteria si muove la voce di Gloria Galeno, cantante e frontwoman del gruppo, alle prese con una serie di testi in grado di rappresentare un vero e proprio grimorio musicale. Un concept album che accarezza i vari volti del mondo dell'occulto: dalla magia nera (Black Magic) e bianca (White Magic) all'esoterismo mediterraneo e sudamericano (Cabala e Voodoo), passando per rimandi al mondo norreno (Runic) e all'alchimia (Alchemy).

Muovendosi tra atmosfere tenebrose, energiche, abrasive ed eteree, Tales of Life, Love and Death, è un disco rock di pregevole fattura, ulteriormente valorizzato da un'ottima resa sonora e un cantato in inglese che riesce a risultare fluido e credibile. Qualità - specialmente la prima - da non sottovalutare, vista la natura rigorosamente self-made di questo LP.

Un lavoro dove ogni componente "fa il suo" per portare a casa un album che, tra le sue tante sfaccettature musicali, suona estremamente coeso. Un risultato tutt'altro che scontato, specialmente in un genere che, specie in Italia, viene troppo spesso considerato "giunto al capolinea".

---
La recensione Magic: Tales of Life, Love and Death di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-10-17 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia