Il titolo "Lenguambrugliata" è un neologismo dialettale tratto dal detto napoletano di biblico riferimento "se so' 'mbrugliate 'e lengue" e sintetizza il concetto della difficoltà di comunicazione verbale e di comprensione tra gli esseri umani quando la volontà di scambio è condizionata dal proprio interesse e non prevale un senso d'amore. Lenguambrugliata è l'insieme di 11 brani nati sulla scia della lettura della neopoesia d'amore napoletana di Alessio Sollo e dall'ascolto del suo lavoro poetico/musicale con il musicista cantautore Gnut (Claudio Domestico). Sono mischiate , imbrogliandosi , canzoni in lingua napoletana ed italiana come elogio dell'amore a volte corrisposto a volte deluso, tra eros ed agape.
Le canzoni sono suonate ed arrangiate dal chitarrista e compositore milanese Walter Lupi che oltre ad avermi spinto alla realizzazione, con grande spirito d'amicizia e superando la mia ritrosia, ne è stato il produttore artistico ed esecutivo.

COMMENTI