Descrizione

- Massimo Comi
Se passiamo ad analizzare nello specifico il testo, notiamo che Romanzo parte subito con le marce alte, senza mandarle a dire, ma esponendosi in prima persona nella lotta per qualcosa che lui considera giusto: si rivolge ad un immaginario interlocutore, e gli chiede di dirgli cosa si prova ad essere l’ultima scelta, o peggio ancora la seconda, in un vissuto umano che tende ad escludere, a preferire le persone “normali” a quelle che possiedono peculiarità e tratti distintivi che le rendono interessanti e intriganti agli occhi di chi le sa conoscere veramente. Credo che essere la seconda scelta sia peggiore, a giudizio del nostro autore, di essere l’ultima, perché si è più vicini alla prima, e quindi si è arrivati a sfiorare la sommità del mondo, venendo invece prima illusi e poi disillusi, e arrivando subito dopo i primi, i prescelti, i preferiti.

COMMENTI (1)

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia
  • Romanzo 2 anni fa Rispondi

    Commento vuoto, consideralo un mi piace!