"La calma dei malvagi" è un concept album di nove canzoni, che contengono denunce sociali e umorismo surreale. La musica eclettica fa incontrare rumba africana, prog, funky, reggae, hard rock, pop e folk. I testi girano per il mondo affrontando lo sfruttamento delle miniere di coltan nella RD Congo, il turismo sessuale infantile, la psicosi del terrorismo in Europa, ma c'è spazio anche per la poesia, per una fiaba allegorica e per la riesumazione di Tchaikovskij in veste glam metal. Saffir Garland, al secolo Gilberto Ongaro, cantante tastierista ed autore di testi e musiche, affiancato da Barbara Bordin, cantante soul membro del Summertime Choir, si è avvalso di numerosi ospiti, provenienti da realtà musicali fra loro distanti, che è da sempre la filosofia Saffir Garland, di unire il meglio degli opposti.

La calma dei malvagi
Saffir Garland
Descrizione
Credits
Gilberto Ongaro: voce e tastiere
Barbara Bordin: voce
Maurizio Zannato: voce del padre in "Baghdad" e dell'uomo in "Ghirlanda"
Bruno Sponchia: voce del ragazzo in "Ghirlanda"
Matteo Acerbi: batteria
Maurizio Maranto: batteria in "Ghirlanda"		
Leonardo Negrello: basso, chitarra acustica		
Omar Castello: chitarra elettrica e acustica 12 corde			  
Matteo Brigo: chitarra elettrica in "Endimioni"			  
Antonio Ferrari: mandolino				          
Greta Monalbo: viola					
Sophie Liebregts: arpa					  
Stefano Sadè: flauto traverso					
Giovanni La Terza: fisarmonica				  
Valerio Vettori: cornamusa irlandese					
COMMENTI