San Macario è il santo a cui è dedicata una piccola chiesa persa nella provincia di Siena, eretta dai Cavalieri dell'ordine di Santo Stefano come luogo di spiritualità per gli operai che lavoravano alla bonifica della Valdichiana.
San Macario è stato il baricentro della vita sociale, religiosa e culturale dell’ultima comunità di mezzadri che ha vissuto e lavorato quelle terre, una collettività che respirava all’unisono in un disinvolto equilibrio tra sacro e profano. A volte parlava attraverso le campane, altre volte aveva la voce dei cantanti d’opera, altre ancora il chiasso vivo dei contadini accorsi a vedere le corse dei cavalli. Il suo richiamo si spandeva in quel reticolo sterrato, scavalcava l’autostrada ed entrava dagli usci aperti nelle leopoldine e nelle stalle, rubando odori di tabacco, braci, sudore e bestie.
San Macario è la potenza del racconto di ciò che è stato e il bisogno di un ricordo che possa essere corazza e cura.
San Macario
San Macario
Descrizione
Credits
Scritto, suonato, registrato e missato da Tommaso Dringoli tra Torrita di Siena e Torino, luglio/agosto 2023 e gennaio 2024.
Tutti i suoni ambientali sono stati ripresi a Torrita di Siena con un registratore portatile.
Gli estratti vocali presenti in “Mezzanotte” e “Angiolusse” sono stati ripresi con un fonografo nelle aie del Capannone (Torrita di Siena) alla fine degli anni 50. Interpreti: Livio Dringoli, Emilio Picchiarelli. Estratto vocale “Finché morte non mi separi”: processione del Venerdì santo, Torrita di Siena, 7 aprile 2023.
Scritto, suonato, registrato e missato da Tommaso Dringoli tra Torrita di Siena e Torino, luglio/agosto 2023 e gennaio 2024.
Tutti i suoni ambientali sono stati ripresi a Torrita di Siena con un registratore portatile.
Gli estratti vocali presenti in “Mezzanotte” e “Angiolusse” sono stati ripresi con un fonografo nelle aie del Capannone (Torrita di Siena) alla fine degli anni 50. Interpreti: Livio Dringoli, Emilio Picchiarelli. Estratto vocale “Finché morte non mi separi”: processione del Venerdì santo, Torrita di Siena, 7 aprile 2023.
COMMENTI