Descrizione

Dieci brani nati nel corso degli ultimi anni, dove sono confluite piccole e grandi riflessioni, inquietudini, illuminazioni, storie personali, morti e rinascite, sullo sfondo di tempi assai incerti e in veloce mutazione.
È un album denso di strati e di parole, dove passato, presente e futuro dialogano di continuo, anche nella ricerca musicale del suono, mettendo in contatto costante elementi acustici ed elettronici. Ha un'anima pop sempre pronta ad accogliere suggestioni alt-indie e folk.
NIUMAN è una parola che non esiste e che forse proprio per questo rappresenta un nuovo inizio, una nuova realtà, in cui è possibile accedere solo a patto di essere disposti a perdersi, disarmarsi e infine scomparire.

Credits

Prodotto, registrato e mixato da Matteo Portelli presso il The White Lodge Studio (Roma).
Master tracce #1 #3 #4 #8 #9 a cura di Carmine Simeone presso i Forward Studios
Master tracce #2 #5 #6 #7 #10 a cura di Filippo Passamonti preso il VDSS Recording Studio

Voci, chitarre acustiche ed elettriche: SCIPPA
Batteria, basso, chitarre elettriche, pianoforte, armonium, synth ed elettronica: Matteo portelli
Contrabbasso traccia #3 e basso traccia #6: Martina Tiberti
Viola e violino traccia #5: Ambra Chiara Michelangeli
Violoncello traccia #5: Livia de Romanis
Contrabbasso traccia #5: Paolo Scozzi

Testi e musiche di SCIPPA

Foto di copertina: Daria Addabbo
Artwork cover: SCIPPA

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia