Simone Soya è un disc jockey, architetto ed autore di musica elettronica italiano.
Maestro d’Arte si laurea nel 2005 in Architettura al Politecnico di Milano.
Il linguaggio musicale è influenzato dai maestri della Techno Detroit, dall’House di Chicago e dalla corrente Techno europea nonchè un personale sound di sapore Techno Dub.
Per un decennio è stato parte della band Astral Tribe, esibendosi in trio con utilizzo di campionatori e drum-machine.
Con Astral Tribe fonda l’etichetta indipendente Cat-Bull, che porterà in attivo 2 album e tre tour internazionali.
Ha composto musiche originali per film cortometraggi, documentari, opere teatrali, performance artistiche, ma attivo principalmente nell’ambito del clubbing, dove si esibisce con i suoi dj/live set.
Discografia
2018: Sensible Black EP, Hypnotic Room Records Japan – Elektrax
2017: Quazar - Hypnotic Room (BEST OF 2017)
2017: Room 07 – Form Resonance – Hamburg
2017: Room 08 – Form Resonance – Hamburg
2017: Floor Room – Desvio Records – New York
2014: Musiche originali dell’opera teatrale 360 stepeni bijesa, 360 gradi di rabbia - Intimo Teatro Internazionale
2010: Metropolis, Under Urban Mask – Associazione State of Art
2007 Musiche originali per il film documentario Da lontano si vede meglio, reg. Semsudin Gegic;
2006 Musiche originali per lo spettacolo"FUNDAMENTALIST" - Semsudin Gegic;
2005: Uaaaarggh!!! Live FreeCore in Alghero, Cat-Bull Records;
2003: Astral Tribe 1997-2003, Cat-Bull Records;
1999: Fuckin' Stars, Killer Faber Feat. Astral Tribe
Referral link:
http://www.facebook.com/simonesoya
https://soundcloud.com/simonesoya
https://mixcloud.com/simonesoya
---
L'articolo Biografia Simone Soya di Simone Soya è apparso su Rockit.it il 2022-01-15 14:12:36