Daylight

Daylight

the breakfast

2025 - Rock, Indie, Alternativo

Descrizione

Daylight è un viaggio emotivo attraverso la luce che svanisce e le ombre del giorno.
Dieci tracce raccontano storie, pensieri e frammenti di vita che prendono forma nel breve ma intenso spazio tra la golden hour e la blue hour.

Nella calda luce dorata del tardo pomeriggio, i pensieri si fanno leggeri, l’aria si riempie di calma e i sorrisi scorrono lenti, come durante un aperitivo tra amici.
Ma quando il sole inizia a calare, qualcosa cambia: le ombre si allungano, i silenzi si fanno più profondi e una dolce malinconia comincia a insinuarsi tra le pieghe della luce.
È il momento in cui i contorni si ammorbidiscono e la realtà si tinge di un oro che sa già di addio.

Poi, lentamente, arriva la blue hour. I toni si raffreddano, il cielo si fa più profondo e i pensieri diventano più intimi.
È qui che affiorano le domande che non osiamo pronunciare, dove le storie restano sospese e solo l’oscurità può rivelare ciò che proviamo davvero.

Daylight è il racconto di questa transizione,
una colonna sonora per chi sa che tra la luce e la notte si nascondono gli infiniti colori dell’anima.

La copertina di Daylight esplode di colore, energia ed emozione, riflettendo perfettamente l’identità sonora dell’album.
Realizzata dall’illustratrice e artista visiva Francesca Nigra (aka Nice and the Fox), l’opera raffigura un volto femminile circondato da pennellate dinamiche di giallo, blu e arancione.
Un’alba emozionale che diventa una metafora visiva del contrasto — tra luce e ombra, forza e vulnerabilità.
Lo sguardo intenso e i tratti espressivi della figura centrale comunicano sia introspezione sia urgenza, richiamando la duplice natura delle due parti dell’album: Golden Hour e Blue Hour.
Lo stile pittorico gestuale e tattile di Francesca parla del potere della trasformazione quotidiana, proprio come le canzoni di questo disco.

Credits

PRODUCED AND RECORDED BY
Flavio De Fiori
Alberto Mastrogiovanni
Alessio “Quentin” D’amore

MIXED e MASTERED AT
LAST FLOOR STUDIO

MIXED BY
Francesco bento barletta
Alessio “Quentin” D’amore

MASTERED BY
Francesco Bento Barletta

OTHER MUSICIANS
Marco Iunco- Drums
“track 1. this is magic
Micheal Berry - Hammond Organ
“track 2. my sedition”
Consuelo Nardini- Soprano
“track 5. the end of the golden era”
“track 10. the end of the blue era”
Antonella Spicoli- Voice
“track 6. this is real”

COVER ART
FRancesca Nigr aaka NICE AND THE FOX

CONCEPT AND ART DIRECTION
Flavio De Fiori
Alberto Mastrogiovanni
Alessio “Quentin” D’amore

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia