Descrizione

A dieci anni dal loro primo LP “There are 3 las in Shalalalas”, il duo romano The Shalalalas torna con “Just the way we do”, il nuovo album che racchiude tutto il loro percorso in uscita il 23 maggio per Bassa Fedeltà su tutte le piattaforme digitali e in vinile. Un disco libero e sincero che spazia tra rock, indie-pop e suggestioni dream-folk e che contiene sei brani inediti, diversi tra loro ma legati da una visione musicale coerente e personale, costruita nel tempo.

“Just the way we do” è un album segnato da una serie di prestigiose collaborazioni: alla produzione dei sei inediti c’è Fabio Grande, polistrumentista e produttore, amico di lunga data, con il quale la band condivide da sempre una profonda stima e affinità artistica. Accanto ai nuovi pezzi, trovano spazio quattro brani tratti dai precedenti album, ripensati e riarrangiati con featuring di ospiti speciali: Bengala Fire, Cesare Petulicchio (Bud Spencer Blues Explosion), Aurora D’Amico e Valentina Polinori. Un modo per celebrare l’evoluzione personale e musicale dei The Shalalalas, restituendo nuova luce a canzoni che hanno segnato il loro percorso.

“L’album vuole essere un manifesto di autenticità: un lavoro che raccoglie tutto ciò che amiamo della musica, cercando di restituire il nostro modo di viverla e farla”. – The Shalalalas
L’album è accompagnato dall’uscita del vinile che si potrà trovare sullo shop del sito di Bassa Fedeltà e in vendita ai concerti. Verrà presentato ufficialmente il 23 maggio al Wishlist Club di Roma insieme agli ospiti Aurora D’Amico, Cesare Petulicchio, Valentina Polinori e Paolo Testa.

Credits

Testi e musica: Sara Cecchetto, Alessandro Lepre Gnerre
Produzione: Fabio Grande, eccetto “Just for fun” prodotta da Valentina Polinori, “Let's Shalalala” prodotta e suonata dai Bengala Fire, “Hold me tight” prodotta da Cesare Petulicchio.
Mix: Fabio Grande in “Stay”, “Song for Mara”, “Crazy, again”, “Waterfall”; Cesare Petulicchio in “It's Time”, “Just for fun”, “Let's Shalalala”, “Me and Terry” e “Hold me tight”
Mastering: VDSS+Studio">VDSS Studio
Drums: Riccardo Adamo in “Crazy, again”, “Waterfall” e “Las Vegas”; Emanuele Fragolini: drums in “Just for fun” e “Stay”; Cesare Petulicchio in “Me and Terry”
Aurora D’Amico: voce in “Me and Terry”
Paolo Testa: bass and guitar in “Me and Terry”
Lorenzo Autorino: clarinet in “Me and Terry”
Mastering by VDSS
Copertina e artwork: Sofia Bonelli @sof.bonelli
Foto: Agnese Carinci @agnesecarinci_photographer
Ufficio Stampa: Seitutto Press

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia