fresco, che loro stessi definiscono ‘romantic rock’. I testi introspettivi e riflessivi si intrecciano a
sonorità sporche e provocanti, rese però eleganti e intime. I ritmi della loro musica, solidi,
coinvolgenti e talvolta selvaggi, hanno un’energia unica. Il primo live della band è stato un San
Valentino in un locale nel cuore di Verona, zona della città a cui sono molto legati, dove
compongono i pezzi, provano e vivono nel quotidiano; questa data, 14 febbraio, sembra raccontare i
temi principali della poetica dei Triple Sex: amori tragici e cuori spezzati, nostalgie e malinconie per
storie passate, desideri e ricordi sbiaditi e così via. Non sono mai noiosi però: la musica e i testi
passano da intimi a giocosi, da strofe drammaticamente complesse e caotiche a ritornelli direttissimi
e crudi. Non parlano solo di amore ma anche di avventure adrenaliniche e storie del loro vissuto, di
esperienze universali e evocative.
Le influenze della band sono varie e diversissime, un po’ come i componenti stessi, e su queste i
Triple Sex giocano, facendo loro arma il caos, le loro particolarità e il casino che amano creare, sia
fra di loro che sul palco. Queste influenze spaziano dai Mötley Crüe, David Bowie e The Police,
fino ai Canova, Rino Gaetano, Enzo Carella e Vasco Rossi.
Crediamo nell’arte, nel glam e nell’espressione.
---
L'articolo Biografia Triple Sex di Giacomo Nessuno è apparso su Rockit.it il 2025-04-15 20:04:13