Poncho

Poncho

Veeble

2025 - Reggae, Pop, Cumbia

Descrizione

Poncho è il disco che definisce l’identità dei Veeble: una band nomade, meticcia e fuori dagli schemi della scena italiana.
È nato viaggiando, tra festival, città lontane e ritiri in campagna. Un album che suona come un live, ma con la cura di chi ha ascoltato il mondo prima di registrarlo.

Dentro ci trovi cumbia, disco, gitanie, dub e psichedelia, fusi in un suono che non sta fermo.
Le collaborazioni – da Cacao Mental a La Reina del Fomento, da Mefisto Brass a Killabeatmaker – sono incontri veri, nati da affinità artistiche e scambi umani lungo la strada.

Poncho è una dichiarazione d’intenti: celebra la festa come forma di resistenza e la musica come spazio libero in cui esprimersi senza maschere. È un invito a perdersi, a sentire, a ballare con tutto quello che si è.

Credits

Musica, testi e arrangiamenti dei Veeble

Andrea ‘Mondocane’ Cota – voce, chitarre e synth
Luca Corrado – bassi e susafono
Stefano Degl’Innocenti – cori, tastiere, chitarre
Pietro Gioia – cori e trombe
Riccardo Adamo – batteria e percussioni

Prodotto da Andrea ‘Mondocane’ Cota

Le percussioni di ‘Voltagabbana’ e ‘Si nu gruoss’ sono di Raffaele Maroscia
Le percussioni di ‘Asciugami’ sono di Antonio Merola
I cori di ‘Voltagabbana’ sono di Claudia Ugenti

Registrato tra l’Orto Studio di Francesco Gatti e la casa di Sutri
Mixato da Riccardo Toni ‘Memphis’ e Andrea ‘Mondocane’ Cota
Masterizzato da Claudio ‘Pisi’ Gruer al Pisi Studio di Roma
tranne ‘Asciugami’ e ‘Si nu gruoss’ mixate e masterizzate da Mattia ‘Matta’ Dallara

Illustrazione e progetto grafico di Sofia Bonelli

Un saluto e un ringraziamento a Gap, Sandrino, Claudio, Carmela e Hannes di Ludwig Sound, Tino di Tomato Production, Nausicaa, Tonino3000, Carolina Cane, la Veeble familia e tutte le persone che hanno contribuito alla nascita di questo album.

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia