Solitamente la fase mistica investe lo stile verso il tramonto della vita. Con noi è successo appena dopo i 26 anni. Definiremmo questo lavoro un album tra il sexy e il santo. E’ costituito da nove canzoni, tutte composte da Viadellironia e prodotte da Davide Luca Civaschi (Cesereo, Elio e Le Storie Tese), eccetto Tu Mai, scritta da Edda. L’album uscirà il 21 aprile 2023 per Hukapan Dischi; le registrazioni, i mix e i master dell’album sono stati affidati a Luca Mezzadra. Viadellironia ha curato l’artwork della copertina. Il disco vanta l’intervento di Peaches alla voce (nel pezzo Sodoma in cielo), musicista e performer canadese. Il desiderio che mi frega canta di come certi antichi significati morali siano esibiti sui nostri corpi, che si vorrebbero tanto liberi. Per questi motivi in noi abitano strutture di santità, di sacrificio o di fatica. “Discendo da certe sante che sanno dimagrir la loro mente e non morire, che sanno dimagrire il loro amore”. In questo album ammettiamo con vergogna che anche nel nostro corpo è disegnato il potere. Questo disco è una anatomia del desiderio, che cerca di dispiegare in uno stile variopinto, colorato, in un ritratto musicale di triste solarità. Possiamo addolcire la mancanza di ciò che più desideriamo soprattutto con l’immaginazione o, se ne siamo sprovvisti, con una buona dose di gin Tanqueray. I fantasmi di "Il desiderio che mi frega" sono l’alcol, il corpo che si disfà e che non smette di sottrarsi alla volontà della mente, il terrore del fallimento e, ovviamente, l’amore. ll desiderio che mi frega è ciò che distrugge all’improvviso un intero edificio di vita etica ed estetica, che avevamo con tanta fatica costruito sopra quel fondale nascosto di desiderio irrealizzato. “Forse ho fatto tardi per cercare il corallo sul fondo del mare, e ora non trovo più il sole." Una sola cosa ha di buono, questo tipo di desiderio: che rende il nostro amore, per voi completamente insignificante, infinitamente significante. Di questo desiderio è imbevuto, e anche un po’ ubriaco, il nostro album. Se dovessimo assegnargli un colore sarebbe il verde smeraldo, o il verde veronese; in ogni caso sarebbe smaltato, luminoso e sofferente insieme. E’ un disco intriso di tristezza in maggiore. Questa è la palette del songwriting, della produzione e del sentimento che abbiamo proiettato nel nostro secondo LP, Il desiderio che mi frega.

Il desiderio che mi frega
Viadellironia
Descrizione
Credits
Label: HukapanS.r.l.
Management: Hukapan S.r.l.
Registrato, mixato e masterizzato da Luca Mezzadra presso Studio Panino/Hukapan (Milano)
Prodotto da Davide Luca Civaschi (Cesareo)
Tutti i brani sono di Viadellironia e Davide Luca Civaschi
Eccetto “Tu Mai” di Stefano ‘Edda’ Rampoldi e Maria Mirani
Peaches appare nel brano “Sodoma in cielo”
COMMENTI